Cap.

 1   III|  splendente di luce più bella, il cielo più sereno. - Quel sorriso
 2    IV|      quali sembrava di toccare il cielo; che poi precipitano nel
 3    IV|            che richiamavano in un cielo di dolcezze sante e pure;
 4     V| canzonassero...~- Ce ne guardi il cielo!~- Era per parlare un poco
 5   VII|         sguardo fra le stelle del cielo. -~La natura era bella illuminata
 6   VII|         apri gli occhi, guardò il cielo e vide che la luna già tendeva
 7  VIII|     grandezze e le meraviglie del cielo, e le bellezze della terra
 8  VIII|          mia esistenza! Voglia il cielo restituire a te tutta quella
 9    IX|      farla ricredere.~- Voglia il cielo figlio mio che m'inganni!
10    IX|   abbisogni, sei felice, e che il cielo ti conservi quella felicità
11     X|          amore, ed ho fiducia nel cielo che a forza di costanza
12     X|           più cari pensieri. - Il cielo non può avermi male di questo
13     X|          Io prego ardentemente il cielo affinchè vengano dispersi
14    XI|        egli fu tanto contento. Il cielo gli pareva più bello, l'
15   XIV|         venir ricompensati che in cielo.~Ho studiato ardentemente
16   XIV|         può esserlo un angelo del cielo, lascia che te lo dica,
17    XV| annunziava. Gli estremi lembi del cielo già s'imbiancavano della
18    XV|           balcone contemplando il cielo che pingevasi dei soavi
19    XV|           quell'ultimo sorriso di cielo per mai più dimenticare
20    XV|      dirlo l'addio ch'ei diede al cielo, al sole, all'aura?....
21    XV|        gioie del nostro amore? Il cielo sì prodigo a me di conforti,
22    XV|     possono amare. - Io guardo il cielo, il sole, le stelle, e dovunque
23    XV|      scorrendo le libere aure del cielo ei possa raggiungere colei
24    XV|          e via di volo nel libero cielo.~«In un baleno egli scomparve
25    XV|        dal letto onde scrutare il cielo, ma desso era ancora coperto
26    XV|         quattro del mattino. - Il cielo è serenissimo, azzurro e
27    XV|     ritrovo gli estremi lembi del cielo sfumati a mille colori che
28    XV|           segnata nei confini del cielo come un punto quasi impercettibile,
29    XV|         allegre collinette con un cielo calmo e delizioso, un'aura
30    XV|         trascorrendo il tratto di cielo che mi separa da te, giungerti
31    XV|     nessuna colpa, se ovunque nel cielo, nel lago, nei colli, nei
32    XV|           soggiorno può essere un cielo di delizie per coloro ai
33    XV|       affacciai alla finestra; il cielo era bruno e tempestato di
34    XV|           non ne terrà calcolo il cielo. La mamma mi vide al collo
35    XV|      necessario, e ne sia lode al cielo; ora sapendomi qui non ti
36   XVI|         quel Dio che ti mandò dal cielo, chè la tua missione ebbe
37   XVI|          un'aria balsamica, ed un cielo orientale, non si perdette
38   XVI|      amata. Al di  dei colli il cielo s'incolora degli estremi
39   XVI|       sera senza contemplare quel cielo che ti rassomiglia, e cercare
40   XVI|      barca; l'aria era fresca, il cielo sereno; tutto invitava a
41   XVI|            Sorgeva la luna, ma il cielo era ancor tinto di un roseo
42   XVI|      aurette, ed il sorriso di un cielo sempre sereno, ricordati
43   XVI|           dei colli del lago, del cielo, parmi di respirare in grembo
44   XVI|           tua? Sia ringraziato il cielo! tu credi finalmente all'
45   XVI|           tu sei dappertutto, nel cielo, nei fiori, nell'aria ch'
46  XVII|         nostro viaggio, perchè il cielo fu costantemente sereno;
47  XVII|           passate a Firenze, quel cielo sereno, quell'auretta molle,
48  XVII|          e numerare le stelle del cielo, e farsi mollemente cullare
49  XVII|          sperare che un giorno il cielo rasserenato mostrandomi
50  XVII|         il suo dolore, e prego il cielo che presto lo guarisca,
51 XVIII|       dagli occhi cerulei come il cielo. - Seducente e vezzosa tu
52    XX|       regioni per risalire al suo cielo d'onde erasi dipartita prematuramente,
53    XX|              certamente egli è in cielo, perchè mio Dio, non si
54    XX|          sono morta di dolore! Il cielo m'infligge di vivere in
55    XX|     eterno riposo!~«Oh! faccia il cielo che ella trovi la forza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License