IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mura 5 muraglia 1 muschio 2 musica 51 musicale 1 musicali 2 musicalmente 1 | Frequenza [« »] 51 donna 51 giacchè 51 loro 51 musica 51 sarà 51 tue 50 certo | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze musica |
Cap.
1 I| linguaggio che si chiama musica, bisogna avere il cuore 2 I| ripieno di scartafacci di musica, alcune sedie ed una poltrona 3 I| grandissimo amore per la musica, egli aveva di gran lunga 4 I| soavi dal pianoforte, la musica da lui eseguita aveva l' 5 I| ciò che si concepisce; la musica siccome quella che presenta 6 I| Di giorno dava lezioni di musica, verso sera faceva una breve 7 I| e stava ad ascoltare la musica finchè il sonno non le gravava 8 I| passione pronunciata per la musica, ed era legato ad Ermanno 9 II| elogio del suo talento per la musica, che non avrei avuto più 10 II| immedesimati nel carattere della musica di cui ne seguivano tutte 11 II| mani. - Si suonò dell'altra musica, indi fu concessa un po' 12 II| animatissima. Parlarono di musica, di teatri e di mille cose 13 III| un'armonia soave come la musica di Ermanno.... Ermanno! 14 III| fece ritorno nella sala di musica.~Laura volle provarsi a 15 III| attente a questa sublime musica, è di Talberg....~Ermanno 16 IV| un'agitazione febbrile; la musica non ebbe forza alcuna per 17 V| amante; non vive che per la musica.~- Ma, ribatteva Laura, 18 V| molte cose, di poesia, di musica, di amore, di stelle, di 19 VII| sorridendo amaramente - Anche la musica aveva perdute le sue attrattive - 20 IX| ansietà ella attende quella musica.~- Hai ragione, rispose 21 IX| casa sua per fare un po' di musica. -~«Puoi figurartelo, vi 22 X| Milano amantissima della musica. Insomma per una cosa o 23 XII| modulazioni armoniche. La musica era cessata, l'ultimo accordo, 24 XII| tornava in sè.~- Oh la bella musica! sclamò, è una qualche fantasia 25 XII| rapito come si ascolta una musica divina che empie l'animo 26 XII| signor Maestro, fuori la musica e proviamo; sì dicendo gli 27 XII| tasca un piccolo rotolo di musica, lo stese sul leggio ed 28 XIII| che era amantissima della musica e brava dilettante, e terminò 29 XIII| costo sentire un po' di musica eseguita da Ermanno, e si 30 XIII| Paolo protestasse essere la musica cosa indigesta dopo pranzo. -~ 31 XIII| divertimenti. Amava però molto la musica, di cui era discreta cultrice; 32 XIII| giovinetta discorrendo di musica, venne a parlare di Ermanno 33 XIII| prima vista, eseguiva la musica con tanta finitezza da farla 34 XV| Egli solo, il poeta della musica, avrebbe potuto trarne un' 35 XV| funerali; è questo un genere di musica che mi piace sopratutti, 36 XVI| realtà un ritratto.~«La musica colla vaga elasticità de' 37 XVI| sembra quasi di udire la tua musica. - Oh! come invidio la tua 38 XVI| fra gli accordi della tua musica....~«Madama Salviani va 39 XVI| dei morenti. Oh! la bella musica, e con quale straziante 40 XVI| braccia per dirti che quella musica divina, mi strappava lagrime 41 XVI| le tue lettere, e la tua musica, mi empiesti l'anima di 42 XVI| colle tue lettere, colla tua musica hai ammaliato questo povero 43 XIX| a caso vari quinterni di musica, e sciegliendo fra essi 44 XIX| Quella pace che non ho!»~ ~La musica era buona, ma l'esecuzione 45 XIX| destra sfogliazzava nella musica. - Quale diversità! Una 46 XIX| vibrazioni melodiche; la musica di Herz ha questo carattere 47 XIX| Herz è sfrenato; la sua musica è come il vento che passa 48 XIX| una nenia!~E tale fu la musica improvvisata da Ermanno; 49 XIX| metro patetico della sua musica, e suonò con rabbia. - Le 50 XIX| Nessuno comprese quella musica infernale, quel delirio 51 XIX| comprese che in quella musica eravi l'amore, lo sdegno