Cap.

 1     I|    accarezzerebbe la chioma di una donna amata.~Da qualche tempo
 2     I|        rispose sorridendo la buona donna, sto benissimo, ho domandato
 3     I|            sonno. La madre era una donna sui cinquant'anni ancora
 4     I|    sacrifizi che fece quella buona donna onde assecondare le inclinazioni
 5   III|            la felicità, e la buona donna si ritirò con tutta precauzione
 6    IV|            A diciassette21 anni la donna ama per amare; l'animo suo
 7     V|     simpatico, che se io fossi una donna, me ne innamorerei perdutamente.~-
 8     V|      divengono una necessità nella donna che ama per la prima volta.
 9     V|     egoista della sua felicità, la donna ne è ambiziosa; l'uomo la
10     V|          agli sguardi di tutti; la donna invece prova una grande
11    VI|            dimenticata! - La buona donna infatti era tutta sconvolta
12   VII|      rispondeva appena, e la buona donna infine credendo miglior
13  VIII|         amai l'arte come si ama la donna, ed al culto di questa fata
14    IX|            l'opprimeva. - La buona donna non seppe darsene pace,
15    IX|     costernazione di quella povera donna nel vederlo tanto malinconico;
16    IX|          il dolore di quella buona donna nel leggere nello sguardo
17    IX|           questa scoperta la buona donna ebbe a rallegrarsi, e pensò
18    IX|           Io la veggo questa buona donna addolorarsi per la mia mestizia;
19     X|    attaccarmi alle gonnelle di una donna.~«Dopo tutto il mio benessere
20    XI|       malaticcio.~Ormai per quella donna non era più un mistero l'
21    XI|           si vedeva innanzi, ma la donna nel suo più voluttuoso concetto,
22    XI|           cosa allo sviluppo della donna. - Le ragazze dovrebbero
23    XI| fondamentale dell'educazione della donna; tanto più puro e casto
24    XI|            Il primo amore è per la donna una scuola di perfezionamento
25    XI|          la fanciulla amata, ma la donna che amava.~Le prime parole
26    XI|      poteva esser ancora una bella donna, per cui ci sarà permesso
27   XII|         mai... ma mia madre povera donna rimane sola, e ben vedi...~-
28  XIII|   trentacinque anni, era una bella donna, e non le sarebbe mancata
29   XIV|            affanni di quella santa donna che è mia madre; i sacrifizi
30    XV|         Rividi mia madre; la buona donna non mi aspettava così presto,
31    XV|          Mia madre, povera e santa donna; se tu sapessi quante cure
32    XV|     abbominio72; il sorriso di una donna un raggio di sole, e Dio
33    XV|        scelta; ed è perciò che una donna, non sarà mai altro per
34    XV|           mai altro per me che una donna, e non mi viene certamente
35   XVI|            occupazione. - La buona donna tremava per i giorni del
36   XVI|    voluttuose come il bacio di una donna amata. Al di  dei colli
37   XVI|      lasciarvi l'espressione della donna. Io guardo i tuoi occhi
38  XVII|        poco cuore che si abbia una donna, in simili casi tenta sempre
39  XVII|            concetto: l'amore.~«Una donna che ami davvero, non potrebbe
40  XVII|      infedeltà e d'incostanza.~«La donna quando ama è simbolo dell'
41  XVII|        alla desolazione perchè una donna ti ha tradito; scuoti per
42  XVII|           tua madre, quella povera donna ti adora, e che tu potresti
43 XVIII|          da due mesi quella povera donna, trascinava una vita di
44   XIX|            l'età di Laura. - Nella donna specialmente si constata
45    XX|          bel giorno di Maggio, una donna vestita a bruno, col dolore
46    XX|           appiè di quella croce la donna cadde in ginocchio, e pianse
47    XX|       destini umani!~Quella povera donna aveva sperato che la sua
48    XX|      recinto. -~In quel mentre una donna vestita a bruno, comparve
49    XX|            mosse incontro a quella donna, e l'arrestò per il braccio.~
50    XX|           madre quello di un'altra donna... certamente il suo. -
51    XX|          che il martirio di questa donna avrà il suo premio. - Rassegnazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License