IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parlò 5 parmi 22 parola 57 parole 49 parolone 1 parrà 2 parrebbe 1 | Frequenza [« »] 51 sarà 51 tue 50 certo 49 parole 48 ben 48 poi 47 brescia | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze parole |
Cap.
1 I| che si concepisce. Se le parole potessero tener dietro e 2 II| cugina mormorandole sommesse parole, mentre di sottecchi sorrideva 3 III| mente umana esprimere con parole tutto ciò che passava per 4 III| il vero senso di quelle parole; lo conobbe tanto bene che 5 IV| volta aveva compreso; le parole del giovane suonarono amaramente 6 IV| giovinetta pronunziò queste parole con tale accento di dolore, 7 IV| lagrimosi. La dolcezza delle parole di Ermanno le aveva strappato 8 VI| mani, grazie per queste parole che mi ridonano la vita - 9 VIII| l'impressione delle tue parole che ti scrivo. La mano mi 10 VIII| fanciulla, e che le mie parole ti restino impresse. - In 11 VIII| tutto, ma non delle prime parole d'amore che sfuggono dal 12 VIII| Laura, l'amarezza di queste parole; lo so, esse ti suoneranno 13 VIII| fanciulla, giacchè sotto quelle parole velate da un'apparente rassegnazione 14 VIII| dolore che rattristava, le parole di Ermanno suonavano sempre 15 IX| distinti saluti, sono sue parole, e ti prega di non dimenticare 16 X| al deserto, e che le mie parole saranno sciupate come la 17 X| dolore l'amarezza delle tue parole, ma non so tacerti che quella 18 XI| predico al vento e che le mie parole saranno sciupate. - Ma chi 19 XI| si era tradito con quelle parole, aveva studiato attentamente 20 XI| donna che amava.~Le prime parole tradivano la confusione 21 XI| può vederlo. -~In quelle parole si racchiudeva un'ingenuità 22 XII| da letto di Laura. - Due parole prima in elogio, all'appartamento 23 XII| concetto... leggendo le tue parole mi sembra di sentirti a 24 XII| quanto bene mi fanno le tue parole, ne diverresti orgogliosa! - 25 XV| sentire del tuo labbro quelle parole che mi scossero tanto dolcemente? - 26 XV| a' tuoi piedi mormorarti parole d'amore... ma ciò non era 27 XV| senza poter sfogare in parole l'anima mia, e palesarti 28 XV| se io sapessi dirti in parole tutto ciò che mi destò nell' 29 XV| ciò che non so dirti con parole!.... Perchè non sei qui 30 XV| le senta più quelle tue parole di desolazione che mi straziano; 31 XV| lettera, e dille che le sue parole mi fecero un gran bene.~« 32 XV| fanciulla mia, in queste parole si comprendono un'infinità 33 XV| lasciami dire che le tue care parole operarono in me la più santa 34 XV| follia m'avveggo, le mie parole sanno di eccessivo romanticismo, 35 XV| milanese suo cugino; le prime parole di quella buona signora, 36 XVI| dolci armoniose le tue parole che mi sembra quasi di udire 37 XVI| tante cose belle, tante parole dolci, ed io ti ascoltava 38 XVI| tuo fianco, mormorandoti parole di tenerezza fra gli accordi 39 XVI| pensare ad amare; colle tue parole, le tue lettere, e la tua 40 XVI| turba. - Tu infine colle tue parole, colle tue lettere, colla 41 XVII| si leggono ridendo quelle parole che altra volta ci strappavano 42 XVII| queste siano le ultime nostre parole epperò non debbo perdere 43 XVII| silenzio.~«Io lo so, queste mie parole ti suoneranno amare, ma 44 XVIII| ti fidare mai di queste parole, ricordati che il più delle 45 XIX| strazio che celavano quelle parole, e non ardiva ancora alzare 46 XX| Ermanno, non è più!~Queste parole dette con tanto strazio 47 XX| silenzio, nessuno aveva più parole; quando quella povera madre 48 XX| confidenza rivolga a te le mie parole; saranno le ultime, e per 49 XX| adunque o Laura le ultime parole, l'ultima preghiera di un