IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] poveri 5 poverina 4 poverino 1 povero 47 pranzare 1 pranzate 1 pranzato 1 | Frequenza [« »] 47 disse 47 fece 47 nulla 47 povero 47 rispose 46 mie 46 sarebbe | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze povero |
Cap.
1 II| concessa un po' di tregua al povero pianista che era tutto in 2 IV| suo. Strana follia! Egli povero umile artista innamorarsi 3 IV| atterrate le pure gioie del povero Ermanno! Spingendo il pensiero 4 IV| combattimento accanito, ed il povero Ermanno riportò colla vittoria 5 VI| Tutto ha fine in questo povero mondo! e l'uomo viene istintivamente 6 VI| po' all'orecchio di quel povero paria: - ma disgraziato, 7 VI| fine? non pensi tu che sei povero, che dormi sulla paglia 8 VI| malinconia che già assaliva il povero giovane: Ecco il presente! 9 VI| doveva essere il sostegno del povero Ermanno nei giorni di amarezza.~ 10 VI| vigilia della partenza il povero giovane pensò con tutte 11 VIII| commovere d'un palpito questo povero mio cuore che assisteva 12 VIII| dimenticherai ben tosto il tuo povero Ermanno che vive solo del 13 VIII| solitudine. - Pensa al tuo povero Ermanno che si smarrì ne' 14 IX| mi tormentano, e questo povero mio cuore non ha più pace. - 15 X| amaramente, so che il mio povero cuore ebbe a soffrirne assai!~« 16 X| che tu prendesti in questo povero cuore, è troppo grande perchè 17 XI| una tale dimenticanza al povero Ermanno dopo di quanto gli 18 XI| alquanto le incertezze del povero Ermanno, che si era più 19 XII| fiori e delle essenze, il povero Ermanno pareva infatuato, 20 XII| tu pensi qualche volta al povero ed oscuro artista che vive 21 XIV| Giovinetto ancora perdei il mio povero padre, e da quel momento 22 XIV| sei per me.~Io invece sono povero, oscuro e vecchio d'esperienza; 23 XIV| inebbriata, ti dimenticherai del povero Ermanno che non ha mai sorriso.... 24 XIV| indomani.~Se è vero che quel povero giovane trovò qualche felicità 25 XIV| volesse riconoscere in quel povero giovane un insensato63 amor 26 XV| dubitare dell'amor tuo; e tu povero angioletto piangevi, piangevi 27 XV| ben annunziavalo questo povero cuore che gemeva oppresso. - 28 XV| spremere e torturare il mio povero ingegno, evito un prolegomeno 29 XV| sorriso per rivolgere a te mio povero amico; un falso sorriso 30 XV| tu pensi sempre al tuo povero Ermanno? tu mi ami sempre 31 XV| fanciulla mia, perdona a questo povero pazzo che si trascina per 32 XV| Laura che aspetta sempre. - Povero amico, povero Ermanno!.... 33 XV| sempre. - Povero amico, povero Ermanno!.... e dire che 34 XV| io m'insospettiva, tu mio povero Ermanno eri malato e sofferente. - 35 XV| tardarmi troppo questa gioia.~«Povero amico, è ben crudele il 36 XVI| dimenticarti mai del tuo povero amico. - Nelle delizie del 37 XVI| musica hai ammaliato questo povero cuore che non potrà mai 38 XVII| mandare un saluto a quel povero diavolo che ebbe la disgrazia 39 XVII| meritarmi un motteggio.~«Povero sogno! Fu vera fortuna la 40 XIX| oppressero talmente il povero Ermanno che si rovesciò 41 XX| carezze dei zeffiri, il povero giovane esalava l'ultimo 42 XX| mattino lieto e ridente, il povero Ermanno morì.....~Morì fra 43 XX| quanto ha sofferto quel povero angelo!... certamente egli 44 XX| disse di mandartele.... povero figlio mio! Tu farai recapitare 45 XX| barbara indifferenza col povero Ermanno, che pur tanto ti 46 XX| dimmi tu se non sono un povero pazzo!~«Ciò che è strano 47 XX| volgendo il pensiero al povero Ermanno, ti sentirai commossa....