IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] voltar 1 voltarmi 1 voltasse 1 volte 46 volti 1 volto 31 volumetto 1 | Frequenza [« »] 47 rispose 46 mie 46 sarebbe 46 volte 45 alquanto 45 madamigella 45 noi | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze volte |
Cap.
1 II| domandi alla mamma quante volte abbiamo parlato di lei. 2 II| s'incontrarono parecchie volte, e lasciamo immaginare al 3 II| quell'aria balsamica spesse volte uccide!~Ermanno si sentiva 4 IV| nella presa risoluzione.~Più volte fu sul punto di lasciarsi 5 V| Laura volgevasi spesse volte indietro; indi si rimetteva 6 V| la guancia di lui. - Più volte ella gli aveva stretto il 7 VI| Ecco come il più delle volte si ragiona in gioventù. 8 VI| follie preferibili mille volte alla rigida diffidenza delle 9 VI| quella sera felice; baciò più volte il fiore che ella gli aveva 10 VI| giornata però, fu spesse volte preda di mesti pensieri; 11 VIII| avrebbe già baciata le mille volte se non vi era sua madre. -~ 12 VIII| e nojosa, rilesse varie volte la lettera di Ermanno; ciò 13 IX| Di più egli era stato più volte ammalato gravemente, e l' 14 IX| te, e perdonami se alle volte ho potuto colla presente, 15 X| e t'assicuro che spesse volte allorchè la vedo mesta per 16 X| fa che sia presto.~«Molte volte parliamo di te colla mamma, 17 XI| trovò solo, rilesse varie volte quella lunga lettera; ed 18 XI| figlio; l'aveva veduto più volte con quella lettera in mano; 19 XI| nella di lei amicizia. Più volte fu sul punto di farmi delle 20 XI| Ermanno, che si era più volte accusato segretamente di 21 XII| Io leggo e rileggo spesse volte quelle frasi scorrevoli, 22 XII| quel giovinotto, e varie volte fui tentata di svelargli 23 XIII| accanto ad Ermanno, e più volte mentre fingeva di assecondare 24 XIII| Ramati.~Laura recavasi spesse volte a visitarla, e fu appunto 25 XV| bellezze che io scorgeva altre volte in te? Le tue mura sono 26 XV| allegria. Te beato le mille volte che sei in Milano e puoi 27 XV| molte lagrime. - Oh! quante volte l'ho letta e riletta; fermandomi 28 XV| e per sempre. - Feci più volte l'esame della mia coscienza, 29 XV| sportellino, guardò parecchie volte all'intorno come se cercasse 30 XV| Agosto~ ~«Grazie, mille volte grazie, la tua cara lettera 31 XV| io non so dirti quante volte l'abbia letta e riletta, 32 XV| l'ho già ascoltato altre volte dal tuo labbro. Dove.... 33 XV| o mia Laura, se tutte le volte che penso a te, m'inebbria 34 XV| di tenebre. - Oh quante volte cercai nello straziante 35 XV| rimorso; l'hai detto tante volte che sono una bambina, e 36 XVI| Settembre~ ~Ho giurato varie volte meco stesso di non più prestar 37 XVI| malinconico.~«Benedetta le mille volte l'aura dei tristi pensieri 38 XVI| se ci vediamo parecchie volte durante un anno84.... noi 39 XVI| sono più quella di altre volte. - Tutto ciò lo devo a te 40 XVII| nemmeno a lei; che se alle volte le pesasse alla coscienza 41 XVII| ritorno da Firenze. Venti volte la penna mi venne fra le 42 XVIII| ammalato; il morbo che già due volte lo aveva minacciato, ritornò 43 XVIII| diversa. - Ho tentato varie volte di credere, mi sono spesso 44 XVIII| ricordati che il più delle volte sono merce di contrabbando.... 45 XIX| ma bravo ancora, mille volte bravo; ella seppe scegliere 46 XIX| del pensiero. Come altre volte nei momenti d'inspirazione,