Cap.

 1     I|          Chiedi scusa per me a madamigella Letizia, figurati che non
 2     I|       con due figli, Alfredo e madamigella Letizia. Quest'ultima disimpegnava
 3     I|        talvolta per compiacere madamigella Letizia, si fermava sino
 4     I|  volentieri giacchè riguardo a madamigella Laura, non eravi a prendersi
 5    II|        ed apparve sulla soglia madamigella Letizia seguita da una bella
 6    II| conosceva Ermanno; in quanto a madamigella Laura nel suo eccesso di
 7    II|   troppo grandi aspettative di madamigella.~- Via signorino, ella vuole
 8    IV|    invano!....~- Mille perdoni madamigella.... non fu per colpa mia;
 9    IV|     lei le disse:~- Mi perdoni madamigella. - Io stesso non so bene
10    IV|     bene, disse tosto Laura.~- Madamigella Letizia sa meglio di me
11    VI|       confuso:~- Mille perdoni madamigella Letizia se....~Per tutta
12    VI|        lui dappresso.~- Egli è madamigella, rispose Ermanno quasi balbettando,
13    VI|        sul viso.~- Mi perdoni, madamigella, rispose Ermanno tutto commosso
14    IX|         non si sa il perchè.~- Madamigella Letizia ha tutte le ragioni;
15     X|      presentato a madama, ed a madamigella - La verità è il mio forte -
16     X|       soverchiare gli elogi di madamigella Laura che non si faceva
17     X|       un amico43 di famiglia.~«Madamigella Laura, lo ripeto è veramente
18    XI|        partecipai la notizia a madamigella Laura.~- Davvero? chiese
19    XI|     per passare il tempo.~- Se madamigella lo desidera.....~- Certamente,
20  XIII|   scelse un pezzo di studio di madamigella, e lo eseguì colla massima
21   XIV|     Cattivo, crudele....~- Via madamigella.... alzi lo sguardo, sorrida
22    XV|     suoi occhietti mi dicesse: Madamigella, mi lasci in libertà, mi
23    XV|     passai sotto gli ordini di madamigella Laura che mi comanda di
24  XVII|       in questi termini:~ ~«No madamigella, non doveva rompere il ghiaccio
25  XVII|   trarne lamento. - Creda pure madamigella, ella mi scrisse troppo
26  XVII|    possa accaderle, si ricordi madamigella di avere in me un amico87
27  XVII|       Laura.... Voglio dire di madamigella Laura Ramati. Leggila prima
28  XVII|        lettera di rimprovero a madamigella Laura, e non vi trovai quelle
29  XVII|      pronta riconciliazione. - Madamigella Laura, trovò l'insulto nella
30  XVII|      farfalla; perchè infine a madamigella Laura è passata la febbre,
31  XVII|          Vuoi tu sapere perchè madamigella Laura trovò la tua condotta
32  XVII|    pranzo, accompagna madama e madamigella al corso, le visita in palco;
33  XVII|       consiglia la ragione con madamigella Laura. Non soffrirò mai
34 XVIII|       quel dovere che impose a madamigella Laura Ramati di troncare
35 XVIII|      il dovere che consigliò a madamigella Laura di mandarmi questo
36 XVIII|         Importa forse a me che madamigella Ramati si faccia la sposa
37 XVIII|         Mendelssohn99 e Weber; madamigella Laura ha la sua dote.~-
38 XVIII|       ti prego di annunziare a madamigella il mio arrivo per l'epoca
39   XIX|      le disse:~- Mi permetterà madamigella Laura che io le faccia prima
40   XIX|  intenzioni..... Forse neanche madamigella Laura. - Quando mi pervenne
41   XIX|       offendere la modestia di madamigella, io farei sincero augurio
42   XIX|      una Romanza d'Hoffmann.~- Madamigella, diss'egli, è da molto che
43   XIX|    vale assai più della mia, e madamigella non oserà rifiutarsi.....~
44   XIX|        per trovare il suo bene madamigella non ha che a fare un passo.....
45   XIX|       arrese, a condizione che madamigella Laura gli voltasse i fogli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License