IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] potresti 6 potrò 7 potuto 17 povera 42 poveraccio 1 povere 2 poveri 5 | Frequenza [« »] 43 nè 43 quale 42 addio 42 povera 41 caro 41 dire 41 essa | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze povera |
Cap.
1 II| lagrima di tenerezza. La povera giovinetta non era più sulla 2 III| sospirava di frequente.~Povera fanciulla! Inginocchiata 3 III| sua piccola fantasia la povera giovinetta credette di aver 4 IV| che trasportava Laura, la povera Laura desolata forse per 5 VI| angosciosa. Da due ore quella povera madre stava alla finestra 6 VII| animo.~»Sospira, sospira povera fanciulla a sì straziante 7 VII| tentava invano di distrarre la povera Laura il di cui abbattimento 8 VIII| inquieta ed addolorata. La povera giovinetta non piangeva 9 VIII| La povera giovinetta nel terminare 10 IX| costernazione di quella povera donna nel vederlo tanto 11 IX| L'amore immenso della mia povera madre mi lascia ancora un 12 X| fatto Ermanno di questa povera Laura? Io sono ben stranamente 13 X| accertarti della fede della tua povera Laura, per dissipare quei 14 XI| questo momento il cuore della povera giovinetta palpiterà per 15 XII| priva di ogni ornamento, povera di qualunque arredo.~La 16 XII| lascierei mai... ma mia madre povera donna rimane sola, e ben 17 XIII| vedendolo comparire; anch'essa povera fanciulla aveva premura 18 XIV| te l'auguro certamente, povera fanciulla! - Perchè mai 19 XV| sfogandosi in lagrime..... Povera Laura!~Ermanno ripassò in 20 XV| famiglia Ramati.~«Oh mia povera cameretta delizia dei tempi 21 XV| tua madre!... Mia madre, povera e santa donna; se tu sapessi 22 XV| pensato fra me che quella povera bestiolina tenuta prigioniera 23 XV| diletto. Pensai che quella povera creaturina dovesse soffrire 24 XV| venir io a surrogare la tua povera mamma! Con quanto amore 25 XVII| infine che tua madre, quella povera donna ti adora, e che tu 26 XVIII| lui; da due mesi quella povera donna, trascinava una vita 27 XIX| egli entrò nella sala, la povera giovinetta venne oppressa 28 XIX| caritatevole verso quella povera fanciulla..... sii generoso.~- 29 XIX| accenti d'ammirazione e la povera Laura invece sentiva svegliarsele 30 XX| giorni di sua felicità. - Povera madre, egli diceva morendo, 31 XX| compendiavano in quella povera croce che sovrastava mestamente 32 XX| più doloroso isolamento la povera madre sua che tanto lo amava. - 33 XX| sui destini umani!~Quella povera donna aveva sperato che 34 XX| più parole; quando quella povera madre interruppe coll'accento 35 XX| abbracciare Letizia. - La povera madre ravvisò quella medaglietta, 36 XX| esecutrice. - Non a te, povera fanciulla, tocca la taccia 37 XX| Perchè non sei tu nata povera come me? perchè la sorte 38 XX| giovinezza, mia madre, la povera mia madre avrebbe benedetta 39 XX| qualche dolcezza la mia povera vita. - Dimmi tu Laura se 40 XX| tomba! È riserbato alla mia povera madre lo straziante compito 41 XX| la spingerà al sepolcro.~«Povera madre! Tanti anni di cure 42 XX| reggere a tanta sventura. - Povera madre! -~«Bisogna credere