IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] addicevole 1 addicevoli 1 addietro 1 addio 42 addirittura 1 additando 4 addobbato 1 | Frequenza [« »] 43 memoria 43 nè 43 quale 42 addio 42 povera 41 caro 41 dire | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze addio |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | fido...~- Sta sicuro.~- Addio.~- A rivederci.~Alfredo 2 III | che rispose subito:~- Un addio?~- Bene, bene risposero 3 III | venire che buone idee.~- Addio alla patria! gridò Alfredo 4 III | coraggio, e mormorò:~- Un addio all'amico....~- Lontano, 5 III | estrema finezza.~- Dunque, Un addio all'amico lontano, ribattè 6 VII | mesto saluto.~Nel dare l'addio estremo ai luoghi ove erano 7 VII | fanciulla a sì straziante addio; ogni passo di quei focosi 8 VII | lagrime amare nel dare l'addio a questa città che racchiude 9 VII | Non mancherà occasione.~- Addio Laura!~- Addio Letizia, 10 VII | occasione.~- Addio Laura!~- Addio Letizia, e le giovinette 11 VII | giovinette si baciarono.~- Addio signor Ermanno sclamò Laura 12 VIII | tenebre, la salutò con un addio che racchiudeva un tesoro 13 VIII | incontestabile, diedi l'ultimo addio alle bugiarde speranze della 14 VIII | sa quando ci rivedremo. - Addio anima mia! il mio più ardente 15 VIII | addusse sul mio cammino.... Addio Laura! in questo estremo 16 VIII | più pace lontano da te. -~Addio per l'ultima volta!...............................~ ~ 17 X | cancellerà mai da quest'anima. - Addio mio Ermanno! Io prego ardentemente 18 XI | nell'animo dicendole:~- Addio mamma..... a rivederci presto.~- 19 XI | salute.....~- Non dubitare; addio.....~E baciandola in fronte 20 XIV | più presto che puoi.~- Ora addio, sclamò Ermanno prendendole 21 XIV | Ermanno prendendole le mani, addio o giovinetta, e pensa che 22 XIV | Ora viene la mamma.... Addio Ermanno, e che il mio saluto 23 XIV | profferir parola; l'estremo addio di Laura lo aveva grandemente 24 XV | mattino.~Oh! come dirlo l'addio ch'ei diede al cielo, al 25 XV | compiangendo la mia sorte!~«Addio sogni di gioventù, chimere 26 XV | vederti. - Quell'estremo addio mandato in silenzio era 27 XV | mestamente, senza poterti dire: Addio, senza poter sfogare in 28 XV | poter mercè tua salvarmi.~«Addio, fanciulla adorata, e questo 29 XV | dall'alto di questi colli.~«Addio dunque, fanciulla mia, in 30 XV | io stesso non so dirti. Addio, possa questo mio saluto 31 XV | tempo di farti un saluto.~«Addio, mia Laura, scrivimi presto, 32 XV | tanto «Al chiaro di luna».~«Addio, adorata~ ~Ermanno».~ ~Laura 33 XV | verrà una tua lettera.~«Addio, a domani.~ ~Laura».~ ~Paolo 34 XV | resta più nulla a dirti. - Addio.~ ~Paolo».~ ~ ~ ~ 35 XVI | vegliare per alcune notti.~«Addio mia bella, mia buona Laura. 36 XVII | qualche giorno. - Per ora addio, amami sempre come ti ama 37 XVII | lieta colla tua lettera. -~Addio abbiti i saluti della tua~ ~ 38 XVII | e dolore la parola..... addio! -~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ ~ 39 XVII | mio buon amico per dare un addio91 a queste larve che trasvolano 40 XVII(91)| Nell'originale "un'addio". [Nota per l'edizione elettronica 41 XX | da questo mondo, e dare l'addio estremo alle cose sue, mi 42 XX | Ora Laura, mio angelo..... addio! - Se una lacrima ti venisse