Cap.

 1   III|            si trova giustificata al primo incontro che si ha coll'
 2   III|           prova un cuore vergine al primo palpito è nuovo, confuso,
 3    IV|          allorchè non si ama; ma il primo sintomo di lotta è il primo
 4    IV|         primo sintomo di lotta è il primo sintomo d'amore.~Ermanno
 5    IV|            o non di amare - In quel primo brillare dei raggi della
 6    IV|        Alfredo, Ermanno e Laura; il primo sempre distratto come al
 7     V|         Alfredo cadde subito a quel primo attacco, e ne disse fino
 8     V|            verso le loro amiche; un primo amore, il primo palpito
 9     V|          amiche; un primo amore, il primo palpito del cuore, è un
10  VIII|           In quella sera del nostro primo incontro passai una notte
11    IX|           la luce nelle tenebre. Al primo sorriso di qualche elegante
12     X|           le risa; ma tu sei il mio primo e più caro amico, epperciò
13     X|           il foglio dalla busta, fu primo suo moto di guardare quante
14     X|         condannare alla mia nel suo primo nascere!~«Mio buon amico:
15    XI|             slanci ineffabili di un primo affetto.~Non sarà necessario
16    XI|          interessante. Paolo per il primo disse:~- Giovedì ricevendo
17    XI|           tendenze dell'anima. - Il primo amore è il punto fondamentale
18    XI|     manifestano a quell'impulso.~Il primo amore è per la donna una
19   XII|       dicendoti che tu prendesti il primo posto nel mio avvenire;
20  XIII|       taccio; ma bada che tu per il primo non infranga la consegna.
21   XIV|      desiderata ed amata. - Nel tuo primo slancio d'affetto, ami la
22   XIV|           molte felicità; ma il tuo primo passo nel mondo sarà il
23   XIV|       uscivano allora sulla via. Il primo camminava macchinalmente
24   XIV| incontestabile di natura; mentre il primo fabbrica le sue sentenze
25    XV|           leggera da credere che al primo volger di vento io possa
26    XV|            tuo risveglio, sicchè il primo pensiero ed il primo sospiro
27    XV|             il primo pensiero ed il primo sospiro che ti partono dal
28    XV|         stelle, la luna era nel suo primo quarto, e già tendeva a
29    XV|         capezzale che ti porterà il primo saluto.~«Così potessi venir
30   XVI|            i particolari del nostro primo incontro a Brescia in casa
31   XVI|         dolori.~«Tu che ora vedi il primo barlume della speranza,
32   XVI|             serio; ma non sei tu il primo a fare questo rimarco. La
33  XVII|           mio rancore, ed al nostro primo incontro, avrei potuto mostrarle
34  XVII|            so per altro che fin dal primo giorno del loro arrivo in
35   XIX|       improvvisar melodie. - Il suo primo incontro con Laura in casa
36   XIX|            strazio dell'anima. - Il primo incontro si ebbe un inno102;
37   XIX|             i giorni felici del suo primo amore!~Laura piangeva; sarebbe
38    XX|         sclamò egli entrando per il primo nella chiesuola. Ma subito
39    XX|    entusiasmo dell'inesperienza, il primo barlume di ragione cacciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License