Cap.

 1   Ded|     sapere perchè io ve ne abbia fatto in secreto la dedica - Vi
 2   Ded|      impone la coscienza - Io ho fatto il mio dovere, ed il mio
 3   Ded|        pure il rammarico di aver fatto un infelice1.~Colle attuali
 4    II|         inspirato che dall'esame fatto sul volto della fanciulla,
 5   III|          quale impressione abbia fatto Ermanno nel cuore di Laura.~
 6   III|        istessa cosa, eppoi mi ha fatto una delle più belle Barcarole
 7    IV|        ha suonato? E che cosa ha fatto in tutta la sera mio bel
 8    IV|    rimprovero, il male l'avrebbe fatto non venendo, perchè ieri
 9     V|   inganni, t'inganni d'assai; in fatto d'amore il mio amico è del
10     V|      sono neanche accorta d'aver fatto tanta strada, mi trovo in
11     V|       non possiamo negare d'aver fatto una bella passeggiata.~-
12     V|     intimo di Ermanno le avrebbe fatto il ritratto, ne ebbe molto
13     V|     buona compagnia che le aveva fatto, gli strinse la mano, indi
14    VI|        ardenti, non si bada gran fatto agli ostacoli che frappongonsi
15    VI|        succedette in me, ma è un fatto che oggi sento di soffrire! -
16  VIII|       ama di meno. - È questo un fatto incontestabile; l'amore
17    IX|       mio che m'inganni! Ma è un fatto che per esser sempre col
18    IX|          sua lettera gli avrebbe fatto un gran bene. E perchè dunque
19    IX|         non so dirti come, ma il fatto è che nella stessa prima
20     X|        L'elogio che di lui aveva fatto Ermanno, non era punto esagerato,
21     X|        affetto che gli avrebbero fatto un gran bene; ed invece,
22     X|   illuderti.~«Ma già, quel che è fatto è fatto; tu sei innamorato
23     X|          già, quel che è fatto è fatto; tu sei innamorato sul serio,
24     X|     trascorso mi accorgo di aver fatto un gran passo nella vita. -
25     X|        mi ama tanto!~«Che hai tu fatto Ermanno di questa povera
26    XI|      sono certo che tu avrai già fatto dei calcoli su ciò....~Ermanno
27    XI|         certo una novità, questo fatto si ripete tutti i giorni,
28    XI|          tutto quanto egli aveva fatto durante la loro separazione,
29  XIII|   ragionando i due amici avevano fatto il giro dei Giardini Pubblici.
30  XIII|         signor Ramati. - Così fu fatto, alle dieci i due amici
31  XIII|      trovarne una migliore. - Il fatto è che Ermanno e Laura, potevano
32    XV|         non ignora che tu sei al fatto di tutto; sollecitala per
33    XV|      sono certa che non le avrei fatto dispiacere, ed in confidenza,
34  XVII|          tale da lusingarlo gran fatto; e piuttosto che aver sì
35  XVII|     graverà il rimorso di averle fatto perdere una buona occasione
36  XVII|     ragione o l'egoismo, ma è un fatto che davanti a un simile
37  XVII| illusioni, e l'ideale che ti sei fatto di lei, non è cosa sua,
38   XIX|  specialmente si constata questo fatto. - È arduo assai l'ammettere
39    XX|       tutta la salita, non aveva fatto altro che chiaccherare.....
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License