IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fanciullaggini 1 fanciulle 1 fanno 5 fantasia 37 fantasie 1 fantasmagorie 1 fantasticare 1 | Frequenza [« »] 37 aria 37 assai 37 avvenire 37 fantasia 37 mille 36 altra 36 cose | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze fantasia |
Cap.
1 Ded| inquietudini della sua giovane fantasia, affinchè non tocchi a lei 2 I| emanazione palpitante di una fantasia delicata, erano la voce, 3 I| artista, il vero artista della fantasia, cessa d'esser uomo nel 4 I| che gli attraversano la fantasia.~Ermanno avea 25 anni, la 5 I| sul pianoforte. Allora la fantasia svincolandosi dalle strettoie 6 I| alla composizione di una fantasia nella quale stillava tutta 7 I| del genio, un ricamo della fantasia.~Sorprendiamo Ermanno in 8 I| che gli attraversava la fantasia senza poterla colpire. - 9 I| arrivare a metà della mia Fantasia per piano solo, e sì che 10 II| nelle ricerche della sua fantasia d'artista, erasi immaginata 11 III| che aveva scossa la sua fantasia costringendolo ad amplificare 12 III| fatti reali ingranditi dalla fantasia.~Ermanno sognò, ed il suo 13 III| agitava; nella sua piccola fantasia la povera giovinetta credette 14 IV| slancio della sua vergine fantasia mi prodiga sorrisi e carezze, 15 V| abbandonandosi al languore della fantasia come alle illusioni di un 16 VI| libero passo ai voli della fantasia che nel suo giovanile entusiasmo 17 VIII| facile accendersi della fantasia che domani potrebbe venir 18 IX| in quello slancio della fantasia che si chiama l'anima.~« 19 XII| quegli accenti dettati dalla fantasia erano come lo sfogo di un 20 XII| musica! sclamò, è una qualche fantasia questa?... come si chiama?~- 21 XII| prendendole le mani, è una fantasia senza nome che si potrebbe 22 XIII| questo abbandono della fantasia che crea dal nulla un mondo 23 XIII| allorchè presentandogli una fantasia nuovissima di Fumagalli 24 XIV| treccie! - Io non so se la fantasia la più accesa possa crearsi 25 XV| commossa, il cuore oppresso, la fantasia accesa, avrebbe senza dubbio 26 XV| gioventù, chimere della fantasia io vi abbandono per vivere 27 XV| frenare questa miserabile fantasia che è feconda solamente 28 XV| concepibile che negli slanci della fantasia; ma non avrei mai creduto 29 XV| nei voli lirici della loro fantasia tutta quella congerie di 30 XV| gran parte il volo della fantasia, e ne rallenta il corso; 31 XVI| potrebbe pur cercare nella sua fantasia e stillare l'anima ne' suoi 32 XVI| Salviani va pazza per quella Fantasia sull'Ultimo pensiero di 33 XVII| sua, ma parto della tua fantasia d'artista. - Essa non è 34 XIX| per la massima parte dalla fantasia che si compiace d'ingrandire 35 XIX| un'allucinazione della sua fantasia.~L'esaltamento del suo amore 36 XIX| cedendo allo slancio della fantasia, fece una digressione, ed 37 XIX| Ermanno illanguidivasi la fantasia, ed accarezzava oziosamente