grassetto = Testo principale
   Cap.      grigio = Testo di commento

 1     I    |          di vera amicizia; il suo affetto e la sua ammirazione pel
 2    IV    |           aveva dato come pegno d'affetto; ma di quale affetto? Dove
 3    IV    |      pegno d'affetto; ma di quale affetto? Dove si fondava quell'amore?
 4     V    |     cerchi qualche conforto in un affetto26 - Si è tanto felici quando
 5     V    |         culto di un solo ed unico affetto.~- Sì ve ne sono tali donne,
 6     V(26)|                Nell'originale "un'affetto". [Nota per l'edizione elettronica
 7  VIII    |          in me fra la ragione e l'affetto. In quella sera del nostro
 8  VIII    |         la prima volta, ed il tuo affetto non è forse altro che una
 9  VIII    |            ed il frutto di questo affetto sarà necessariamente diverso
10  VIII    |           che amava del più santo affetto. Egli dubitava dunque di
11  VIII    |         lontananza accrebbe quell'affetto già così grande.~Con dolorosa
12    IX    | predominante divenne quella che l'affetto di Laura fosse passeggiero,
13    IX    |        invola tanta parte del mio affetto. - .....................~«
14     X    |        timori con assicurazioni d'affetto che gli avrebbero fatto
15     X    |        capace di nutrire un lungo affetto?.... Finora che io sappia
16     X    |         può avermi male di questo affetto che mi avvicina maggiormente
17    XI    |     slanci ineffabili di un primo affetto.~Non sarà necessario il
18    XI    |           più puro e casto sarà l'affetto, altrettanto nobili e delicati
19    XI    |         di aver consacrato il suo affetto ad una giovinetta che difficilmente
20    XI    |           la reale esistenza dell'affetto. Quell'inquietudine, quella
21   XII    |           crudelmente gelosa dell'affetto che ti porto; ma prima dimmi
22   XII    |         sue ingenue espressioni d'affetto, sgorgavano spontanee dal
23   XIV    |           Nel tuo primo slancio d'affetto, ami la natura nel suo modesto
24    XV    |          non è dunque vero che un affetto74 profondo abbellisce l'
25    XV    | interrogarlo sulla durata del mio affetto, egli mi risponde palpitando:
26    XV(74)|                Nell'originale "un'affetto". [Nota per l'edizione elettronica
27    XV    |       meritarmi sempre più il tuo affetto.~«Ho tanti saluti da porgerti
28   XVI    |        punto più elevato di quell'affetto nobile e grande.~ ~«Laura
29  XVII    |         giovinetta per la prova d'affetto che gli dava non partecipando
30  XVII    |           doveri da compiere, e l'affetto di mia madre esige da me
31  XVII    |          rimorso di alimentare un affetto89 incompatibile co' suoi
32  XVII(89)|                Nell'originale "un'affetto". [Nota per l'edizione elettronica
33  XVII    |         per essa i tesori del tuo affetto.~«Io spero che non sarà
34 XVIII    |      cuore nobile la radice di un affetto che v'impresse profondo
35    XX    |          figlio educato con tanto affetto; aveva sperato che egli
36    XX    |           io ti ho amata.~«Il tuo affetto per me fece nascere nel
37    XX    |          qualche anno, allorchè l'affetto di madre vincerà quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License