IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pensi 7 pensiamo 1 pensieri 34 pensiero 36 penso 10 pensò 4 pensoso 2 | Frequenza [« »] 36 altra 36 cose 36 nelle 36 pensiero 35 dunque 35 grande 35 idea | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze pensiero |
Cap.
1 I| indecisa nell'espressione del pensiero. Qual è l'artista che possa 2 I| studiando, confortato dal pensiero che mercè sua la buona madre 3 II| potesse spiegarselo - quel pensiero melodico non poteva essere 4 III| con piacere riandava col pensiero su tutto ciò che ella gli 5 III| ella pensava, ed il suo pensiero vagava altrove mentre il 6 III| Ermanno! A questo nome il suo pensiero si arrestava, ed un lieve 7 IV| povero Ermanno! Spingendo il pensiero attraverso le nubi dall' 8 IV| Ermanno non era ricco? Questo pensiero non le passava neanche per 9 IV| una distrazione; il suo pensiero vagava per la città in cerca 10 IV| anche lo zio.~- Non darti pensiero per mio padre, tu lo sai 11 V| lasciava libero sfogo al pensiero abbandonandosi al languore 12 VII| oggetti circostanti, ma il suo pensiero volava dietro alla graziosa 13 VIII| giorni, nullameno il suo pensiero era sempre rivolto alla 14 VIII| compiacenza riandava col pensiero al punto della sua partenza 15 X| abbandono in balía del mio pensiero che subito mi trasporta 16 X| tutte mi attraversano il pensiero senza che io possa afferrarne 17 X| trasportata dalla corrente del pensiero parmi di essere in quello 18 XI| era incapace di farsi un pensiero ordinato e chiaro nella 19 XI| respirare l'aria istessa; il pensiero che era possibile anche 20 XIV| sarà rapita; e con questo pensiero trovo modo di amareggiare 21 XV| verrà di gran conforto il pensiero che in qualunque momento 22 XV| almeno conoscere il tuo pensiero. Non dimenticare giammai 23 XV| paralizza in me ogni altro pensiero, e non vivo, non respiro 24 XV| cardellino, mi venne un triste pensiero che quasi quasi mi forzava 25 XV| attendeva; ti seguii col pensiero durante il viaggio, ti accompagnai 26 XV| luoghi; tu che io cerco col pensiero fra i ridenti colli e le 27 XV| risveglio, sicchè il primo pensiero ed il primo sospiro che 28 XV| orizzonte, mi trasporto col pensiero su pei ciglioni delle Alpi, 29 XV| forse per causa mia; questo pensiero mi eccita al pianto; perchè 30 XVI| mutamento di carattere e di pensiero; parmi che quegl'occhi non 31 XVI| divertimenti, abbi ognora un pensiero per il tuo~ ~Ermanno».~ ~ 32 XVI| quella Fantasia sull'Ultimo pensiero di Weber, ma a me restò 33 XVII| tarda notte, come se non un pensiero lo turbasse. -~Ecco le lettere.~ ~ 34 XIX| abbandonò le mani in balìa del pensiero. Come altre volte nei momenti 35 XIX| infernale, quel delirio del pensiero; ma ogni nota rintronava 36 XX| quello di sposa, volgendo il pensiero al povero Ermanno, ti sentirai