IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] manderò 1 mandò 6 mangia 1 mani 35 mania 1 manìa 1 manifesta 1 | Frequenza [« »] 35 grande 35 idea 35 idee 35 mani 35 miei 35 momento 35 stesso | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze mani |
Cap.
1 Ded| intelligenza, mettetele fra le mani questo libro facendo segni 2 I| seduto al pianoforte colle mani erranti sulla tastiera nell' 3 I| stava sempre rivolto alle mani, che agilissime sorvolavano 4 I| da più di un'ora le sue mani cercavano sulla tastiera 5 II| di lei, e sfiorando colle mani la tastiera del pianoforte, 6 II| effetto, lasciò cadere le mani sulla spalla di Ermanno 7 II| tatto in quel punto ove le mani si posarono, che gli parve 8 II| e ritirò lestamente le mani. - Si suonò dell'altra musica, 9 III| giacchè egli avea sentite le mani di lei appoggiarsi alle 10 III| naturalmente Laura appoggiò le mani alle sue spalle; non era 11 III| dal seno di Laura nelle mani di Ermanno Vengano ora a 12 III| sclamò Laura battendo le mani, quando sarò a Milano, mi 13 III| effetto. Letizia batteva le mani, e Laura invasa dal senso 14 V| passò naturalmente dalle mani della giovinetta a quelle 15 VI| ella gli aveva posto fra le mani, indi lo collocò accanto 16 VI| Ermanno stringendole ambe le mani, grazie per queste parole 17 X| ritornava oppresso e desolato a mani vuote - Possibile che ella 18 X| li vedo appassire tra le mani senza che tu li ravvivi 19 X| felici in cui le nostre mani potevano stringersi, i nostri 20 XI| di stringergli spesso le mani, e di dimostrare forse troppo 21 XI| mille guise, agitando le mani sorridendo, e sospirando 22 XI| più di un secondo. Le sue mani erravano dappertutto, ora 23 XI| più spesso stringendo le mani del giovane con tutta effusione.~ 24 XII| sommessamente Ermanno prendendole le mani, è una fantasia senza nome 25 XIII| abilità applaudiva a tutte mani.~- Signore, disse madama 26 XIV| sclamò Ermanno prendendole le mani, addio o giovinetta, e pensa 27 XV| curarti d'altro. - Hai per le mani un romanzetto patetico, 28 XV| che hai tocco colle tue mani, nella mia stanza serbo 29 XVII| la penna mi venne fra le mani per scriverle, e sempre 30 XIX| battevano fragorosamente le mani.~Il signor Ramati presentò 31 XIX| in segreto, e spesso le mani si stringevano furtivamente; 32 XIX| digressione, ed abbandonò le mani in balìa del pensiero. Come 33 XIX| producendo strane dissonanze; le mani volavano agitate da un punto 34 XX| nascose il volto fra le mani.~Gli altri si avvicinarono, 35 XX| si celò il volto fra le mani, e stette immobile finchè