Cap.

 1     I|         dalla corrente delle sue idee, le labbra si socchiudevano
 2     I|        vasto nella regione delle idee, riesce sempre più indecisa
 3     I|        di tradurre fedelmente le idee che gli sorgono dalla mente?
 4    II|       Capriccio delicato come le idee che gli si erano destate
 5   III|         una fase novella; le sue idee subivano una reazione, la
 6   III|         perchè era distratto; le idee ed i concetti musicali venivano
 7   III|      aveva suscitato un mondo di idee nuove nell'animo suo.~Sognava,
 8   III|        un compendio delle nostre idee, un sunto ristretto della
 9   III|          delle rivoluzioni nelle idee; tutto ciò che prova un
10   III|   presentarono d'un tratto tante idee, che mal sapeva dove scegliere.
11   III|        fuori una delle sue belle idee, ed aggiunse con un lieve
12   III|         possono venire che buone idee.~- Addio alla patria! gridò
13    IV|      franse d'un colpo, tutte le idee di generosità inspirate
14    IX|    essendo troppa la folla delle idee che gli facevano ressa nella
15     X|        grazia.~«Che vuoi? le mie idee sull'amore sono tutt'affatto
16     X|         vista delle malinconiche idee che t'inspira la tua passione,
17     X|          per scacciare le tristi idee che lo assalivano, passò
18     X|      aiuto46 a queste mie povere idee, più nulla; mi succede precisamente
19     X|        più una di tutte le belle idee che mi nascono nella meditazione?
20    XI| confusione che regnava in quelle idee palesava chiaramente lo
21    XI|          piena la testa di mille idee, pensava seco stesso quando
22    XI|         la lotta di una novità d'idee. - La fronte disegnavasi
23   XII|    vennero in testa tante brutte idee, mentre a me succedeva tutto
24   XII|        non ero padrona delle mie idee... aveva tante cose a dirti,
25   XIV|         arrestare il corso delle idee, e le aspirazioni del cuore
26   XIV|        subirai una rivoluzione d'idee che ti desterà sempre nuove
27   XIV|      tanto coraggio da concepire idee d'uguaglianza malgrado la
28    XV|          nel disordine di queste idee, in questo miscuglio di
29    XV|  disordine e la confusione delle idee vi appariscono ad ogni tratto.
30    XV|           In quanto poi alle tue idee sulla mia felicità, lascia
31    XV|          abbandonano preda delle idee formando di esse la parte
32    XV|          sono trascinata a certe idee, che sembrano follie. -
33    XV|          il loro secreto. Le tue idee sono allora le mie, ed unificati
34   XVI|        Nell'incertezza delle mie idee, nella desolazione di tutto
35   XVI|      salutare sviluppo delle mie idee che s'impronta sul mio volto.~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License