Cap.

 1     I|          animo degli uditori eragrande, che bene spesso era giuocoforza
 2    II| rimpicciolirsi per apparire poi più grande, interruppe Letizia. Intanto
 3   III|           cuore umano compie la più grande delle rivoluzioni nelle
 4    IV|            Egli aveva vinto; con un grande sforzo di volontà seppe
 5     V|           la donna invece prova una grande compiacenza nel rivelarla,
 6    VI|           il suo abbandono è troppo grande e non saprei celarlo - che
 7   VII|     separazione così amara è troppo grande, troppo immenso perchè la
 8  VIII|           da te sento aggravarmi da grande sventura. Ti amo tanto,
 9  VIII| incontestabile; l'amore è tanto più grande quanto maggiore è l'egoismo
10  VIII|     accrebbe quell'affetto già così grande.~Con dolorosa compiacenza
11    IX|           ad Alfredo ostentò la più grande noncuranza. - Alfredo proseguì:~-
12     X|         avere il cuore palpitante a grande velocità; farò di più, credo
13     X|           quegli occhi cilestri una grande instabilità di carattere:
14     X|           Oh! tu non sai quanto più grande mi sembri d'ogni uomo anche
15     X|       questo povero cuore, è troppo grande perchè io non possa dimenticarti
16    XI|     rassegnato all'influenza troppo grande che esercitava su di lui
17    XI|            per via, gli cagionavano grande emozione.~- Ecco la mia
18    XI|              come se si trovasse in grande imbarazzo. - L'idea che
19  XIII|             del frastuono di quella grande città, assorto e concentrato
20  XIII|    istintivamente a tutto ciò che è grande e bello. - Egli attribuiva
21    XV|             tua mente. L'arte è una grande egoista, e confido che essa
22    XV| abbandonarmi, perchè il mio era pur grande; e non v'ha parola che possa
23    XV|             terribile sentii quanto grande fosse l'amor mio, e se tu
24    XV|         venire; la sarebbe pure una grande fortuna!~«Jeri ho detto
25   XVI|           di quell'affetto nobile e grande.~ ~«Laura mia~ ~30 Settembre~ ~
26   XVI|          un'individualità isolata e grande fra la turba. - Tu infine
27  XVII|         scorrere quella lettera, fu grande, giacchè egli era ben lungi
28   XIX|       festeggiare le promesse senza grande etichetta, ma con molto
29   XIX|             scielse, non a caso, la Grande Polonnajse di Herz; è una
30   XIX|          glie lo fecero apparir più grande, e noi crediamo che in quel
31    XX|           più nobile, il dolore più grande, il genio più sublime, si
32    XX|            amor tuo era cosa troppo grande per me, perchè potesse a
33    XX|            la luce; era cosa troppo grande per me, ne rimasi abbagliato.
34    XX|             ne pregustava una sola, grande, immensa;.... quella di
35    XX|          che con te sarei diventato grande. Qual dolce sogno, mio Dio!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License