IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] penserai 1 pensi 7 pensiamo 1 pensieri 34 pensiero 36 penso 10 pensò 4 | Frequenza [« »] 35 stesso 34 fare 34 no 34 pensieri 34 su 33 cugina 33 infine | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze pensieri |
Cap.
1 Inc| Per varïar d'affetti e di pensieri,~«Obliarvi non so! . . . . . . . . .~ ~ 2 III| oggetto. In quel giorno i suoi pensieri non furono tutti per sua 3 IV| stato l'oggetto de' suoi pensieri - Ermanno diffatti era commosso; 4 VI| abbandonarsi alla foga de' suoi pensieri. Giammai la notte gli era 5 VI| spesse volte preda di mesti pensieri; nel colmo dell'ebbrezza 6 VII| stette immerso ne' suoi pensieri senza neanche volger parola 7 IX| balcone abbandonato a' suoi pensieri, ed all'alba solamente si 8 IX| convenienze sociali?~A tali pensieri Ermanno si sentiva oppresso 9 IX| oppresso dai più crudeli pensieri. - Chi mai lo avrebbe detto? 10 X| brutte cose ed oscura i tuoi pensieri, ma so che la tua lettera 11 X| più una fanciulla senza pensieri, la mia mente si è d'un 12 X| cancellare ed abbattere i tristi pensieri. - Che importa a me delle 13 X| oggetto de' miei più cari pensieri. - Il cielo non può avermi 14 X| tu distruggi tutti i miei pensieri, se la mia memoria non trova 15 X| per dissipare quei tristi pensieri che ti assalgono nella tua 16 X| noto il secreto dei miei pensieri. - Tu vedrai la mia camera 17 XI| più a consolarlo alcuni pensieri scritti sulla carta, e lentamente 18 XI| via era agitato da molti pensieri, e camminava senza quasi 19 XI| rivelava l'influenza di seri pensieri.~Quella trasformazione quasi 20 XII| ricredersi di tutti quei neri pensieri... Animo dunque, non trovi 21 XII| giustamente tutti i tuoi pensieri - Io leggo e rileggo spesse 22 XIII| assorto e concentrato ne' suoi pensieri, correva rischio ad ogni 23 XIV| Ermanno, abbandona sì tristi pensieri....~- No Laura, ho bisogno 24 XIV| dissipare i suoi tristi pensieri. - Dopo pranzo si recarono 25 XV| lagrime che sono emanazioni di pensieri che non posso esprimere, 26 XV| lo so. - Forse i nostri pensieri sprigionandosi dall'angusta 27 XVI| volte l'aura dei tristi pensieri che cancella dalle vergini 28 XVI| Per variar d'affetti e di pensieri,~Obliarvi non so!........»~ ~ 29 XVI| bambina vanerella e senza pensieri; tu m'insegnasti a pensare 30 XVII| libero passaggio ai funesti pensieri che lo incalzavano.~Qui 31 XVII| lei, volgi ad essa i tuoi pensieri e le tue aspirazioni, che 32 XIX| di mente; l'urto di tanti pensieri, la lotta di tanti sentimenti, 33 XX| santo; assorta ne'103 suoi pensieri, procedeva cogli occhi a 34 XX| liberamente rivolgere a me i tuoi pensieri, senza che nessun ostacolo