Cap.

 1   Ded|         La più benefica legge di natura è l'oblio dei mali del passato,
 2     I|    artista pensasse che anche la natura esige i suoi tributi; ei
 3   III|         libertà che erano in lei natura. Vi sono nell'uomo certi
 4   III|           No per buona sorte: La natura si trova a quell'età ancora
 5   III|        dolce e commovente, tutta natura era un'armonia soave come
 6   VII|        le stelle del cielo. -~La natura era bella illuminata dal
 7  VIII|          aveva dannato.~«Amai la natura nel suo assieme, confusi
 8  VIII|          conseguenza; è legge di natura che alla tua età si mutino
 9    IX|     cambiamento.~Ermanno era per natura pochissimo robusto; la sua
10    XI| danneggiavano quel corpo già per natura fragile e malaticcio.~Ormai
11    XI|         sembravagli che tutta la natura sorridesse salutandolo con
12   XII|       fortunata giovinetta a cui natura era stata prodiga di tutti
13   XII|          e svanisce.~L'arte è la natura, l'anima dell'artista; ed
14   XIV|        slancio d'affetto, ami la natura nel suo modesto stato; ma
15   XIV|      principio incontestabile di natura; mentre il primo fabbrica
16    XV|       questo difetto che è in me natura, e perdona se per timore
17    XV|       attendermi un colpo di tal natura; ma quando entrai in quelle
18    XV|     financo quei tapinelli a cui natura più benigna alquanto concesse
19    XV|        di perle.~«Le gemme della natura, sono ben più modeste e
20    XV|         questa dal sorriso della natura; dessa è la Brianza, ed
21    XV|           nei fiori, ed in tutta natura veggo la mia Laura.~«Spesso
22    XV|    opprime e sconforta; anche la natura nel suo grandioso assieme,
23    XV|          sul cadere, allorchè la natura, tutta s'imbruna dei morenti
24    XV|       secreto dell'esistenza! La natura muore tutti i giorni, l'
25   XVI|        oro, è pur sublime! Tutta natura si pinge di quei colori
26   XVI|     riflette come specchio, e la natura si chiude in un sorriso
27   XVI|         parti più dettagliate la natura, carpirne il segreto e dare
28   XVI|     respirare in grembo a quella natura così ben descritta, quando
29 XVIII|        ogni speranza.~Debole per natura, affranto dalle fatiche
30    XX|   vegetazione, i primi saluti di natura che ritorna al sorriso,
31    XX|         lusso di monumenti, e la natura opera a suo capriccio.....
32    XX|        dirlo, noi sortiamo dalla natura un carattere diametralmente
33    XX|           trae seco per legge di natura sui destini umani una sequela
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License