IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lotte 2 luccicare 1 lucciole 1 luce 33 lucente 2 lucrezia 1 luglio 1 | Frequenza [« »] 33 cugina 33 infine 33 lagrime 33 luce 33 natura 33 queste 33 stessa | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze luce |
Cap.
1 III| trovò il sole splendente di luce più bella, il cielo più 2 VI| in quel periodo di tutta luce che si chiama giovinezza, 3 VI| stamberga scarseggia financo di luce, ed ella abita invece un 4 VI| assai ben riparato dalla luce giacchè entrandovi stentavasi 5 VI| lasciarvi penetrare un po' di luce.~Ermanno sedette macchinalmente 6 VII| cime dei monti, e della sua luce splendida ed abbagliante 7 VII| una lotta accanita tra la luce della luna che nasce e quella 8 VII| rimane un barlume appena di luce che spegnesi con lenta agonia 9 VII| lo permetteva la scarsa luce della luna - Ad un tratto 10 VII| ad oriente appariva una luce biancastra.~Era l'alba.~ ~ ~ ~ 11 VIII| senza far motto.~La poca luce malinconica che mandava 12 VIII| il sole in tutta la sua luce. - Ti amo, e mi avviticchio 13 IX| ben sciocca a cercare la luce nelle tenebre. Al primo 14 XII| più alto silenzio, e la luce opprimente del caldissimo 15 XII| un magnifico effetto di luce per tutta la camera -~Si 16 XIII| fiorita, irradiata da quella luce misteriosa. - Ei ritrovò 17 XIII| splendeva in tutta la sua luce, e le vie di Milano erano 18 XV| già s'imbiancavano della luce mattutina, ed Ermanno non 19 XV| profumo dei fiori, della mesta luce che penetrava per le cortine; 20 XV| scetticismo; l'aureola di tutta luce che circonda la cara tua 21 XV| venissi abbagliato dalla luce di un po' d'oro accumulato.~« 22 XV| sontuosità, avvezza alla luce dell'oro come io a quella 23 XV| era tutta inondata della luce del mattino; temetti che 24 XV| anch'essi sono baleni di luce artificiale che spariranno 25 XV| rimase che un'aureola di luce biancastra, che lentamente 26 XV| quest'alternativa regolare di luce e tenebre; pur troppo nella 27 XVI| tanto da dubitare se la luce del sole fosse luce vera; 28 XVI| se la luce del sole fosse luce vera; e tu mia Laura colla 29 XVI| emozione meccanica, ma la luce di una scintilla divina.....~« 30 XVI| saluta con gioia la sua luce apportatrice di tante dolcezze....~« 31 XVII| io attendo la sua pallida luce per rimettermi sul cammino 32 XVII| giustificarti, e dar passo alla luce della verità.~«La verità 33 XX| triste. - Volli veder la luce; era cosa troppo grande