IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lagno 1 lago 8 lagrima 6 lagrime 33 lagrimosi 3 lai 1 lama 1 | Frequenza [« »] 34 su 33 cugina 33 infine 33 lagrime 33 luce 33 natura 33 queste | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze lagrime |
Cap.
1 VI| Non potè proseguire, le lagrime le bagnavano gli occhi, 2 VI| tutto commosso a quelle lagrime; mi perdoni. Io stesso non 3 VI| sè sole eloquenti queste lagrime? - Oh! io sono ben infelice; 4 VII| delle tue dolcezze - Le lagrime che ti brillano sugli occhi 5 VII| o fanciulla, piangi con lagrime amare nel dare l'addio a 6 VII| cuore.~»Piangi e spera! Le lagrime dell'oggi vengono cancellate 7 VII| gli occhi ancor pieni di lagrime rivolti verso la città.~ 8 VII| Non potè proseguire; le lagrime le troncarono la parola 9 VIII| ami, me lo dicesti, le tue lagrime me lo confermarono, ed io 10 VIII| dell'avvenire, tergi le lagrime, ed ascolta la voce del 11 VIII| aveva gli occhi molli di lagrime. L'amarezza dei sentimenti 12 VIII| erano care perchè sue, e le lagrime che le solcavano silenziose 13 VIII| Brescia, ricordava le sue lagrime, quel saluto scambiatosi 14 X| che tante promesse e tante lagrime non avessero serbata una 15 X| ti rimprovero no le mie lagrime, tutto ciò che mi viene 16 XV| rientrò in casa sfogandosi in lagrime..... Povera Laura!~Ermanno 17 XV| tu lo dicesti, e le tue lagrime protestarono altamente contro 18 XV| tenerezza, e ti salutai con lagrime.~«Quella carrozza colla 19 XV| amarezza, ho versate molte lagrime. - Oh! quante volte l'ho 20 XV| vicino a me a vedere le mie lagrime che sono emanazioni di pensieri 21 XV| seno e dirti con quelle lagrime tutto l'amore che ti porta.~« 22 XVI| quell'istante e di quelle lagrime che ci toglievano la parola; 23 XVI| in Brescia. Non sparger lagrime sul dileguarsi delle tue 24 XVI| musica divina, mi strappava lagrime d'amore.~«Tu lasciasti un 25 XVI| e ne esco talora colle lagrime agli occhi, perchè parmi 26 XVII| cugina che si struggeva in lagrime.~«Per buona sorte fu maggiore 27 XVII| altra volta ci strappavano lagrime, ma io scrivo col cuore 28 XIX| straziante, che molti avevano le lagrime agli occhi.~Nel tetro susseguirsi 29 XIX| stato vano celare quelle lagrime che non erano più un mistero 30 XX| dolore; tutti avevano le lagrime agli occhi.~- Per pietà 31 XX| facevano104 forza, ma le lagrime scaturivano dai loro occhi. - 32 XX| affanni, asciugare le tue lagrime. - Tu saresti felice, perchè 33 XX| Chi asciugherà le sue lagrime; chi le chiuderà gli occhi