Cap.

 1    IV|          sue dolorose meditazioni; infine dopo tanto riflettere, prese
 2    IV|      speranze ne avrebbe riportate infine amarezze e dolori; ma soffrire
 3    IV|          pensare durante la notte; infine, diceva fra , che ci arrischio?
 4    IV|        aveva ancora aperto bocca - Infine Laura ruppe per la prima
 5    IV|          affetti. - Che mi rimarrà infine?.... Nulla, un fuscellino
 6    IV|          senz'accorgersene; perchè infine se ella non venisse, arrecherebbe
 7     V|          per trascinarlo a Milano. Infine pregato da me, pressato
 8    VI|       palpitassero violentemente - Infine Ermanno fattosi animo riprese
 9   VII|           appena, e la buona donna infine credendo miglior partito
10  VIII|  affliggersi per qualche tempo, ma infine bisogna pure essere ragionevoli.~
11    IX|            sclamò Alfredo, la cosa infine non è tanto seria, e speriamo
12    IX|        dartitriste novella, ma infine non so più reggere al peso
13    XI|        occhio di una madre.~Stanca infine di vederlo sempre di malumore,
14    XI|   spiegavasi al di lui sguardo, ed infine un lungo fischio avvertì
15    XI|     perdoni signor Ermanno, sclamò infine madama Ramati, vado a dare
16   XII|       aveva tante cose a dirti, ed infine ho scarabocchiate varie
17   XII|  rassicurata, non temo di nulla... infine poi non abbiamo commesso
18  XIII| discussione sullo stesso soggetto; infine la stanchezza assalì Paolo,
19   XIV|      capace anche di farmi monaca; infine che il mio Ermanno è un
20    XV|           acutissimo. - Persuaditi infine, che Werter e Jacopo Ortis
21    XV|   sollecitò con tanta premura, che infine dovetti accondiscendere. -
22    XV|    trattenerti dallo scrivermi, ma infine non ne trovai una plausibile
23    XV|    pregherei la Santa Vergine, che infine tu saresti salvo. - Ma ohimè,
24    XV|         nome di una qualche amica; infine mormorai: Letizia, ma colla
25   XVI|      progetti a mio piacimento, ed infine poi nulla ci rimane, e dobbiamo
26   XVI|          grande fra la turba. - Tu infine colle tue parole, colle
27  XVII|            ali di farfalla; perchè infine a madamigella Laura è passata
28  XVII|          doveri?... Vuoi tu sapere infine, perchè durante tutto il
29  XVII|           lo farai invano. - Pensa infine che tua madre, quella povera
30 XVIII|         poco di cose indifferenti, infine Ermanno si lasciò sfuggire
31 XVIII|       confortato alla speranza; ma infine, non trovai che delusioni!....~
32    XX|          interna sofferenza. - Era infine Laura. Il giovane che le
33    XX|      certamente il suo. - Le dirai infine che io pregherò Iddio affinchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License