IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] spera 6 sperai 1 speranza 53 speranze 32 sperare 9 sperarla 1 sperarlo 1 | Frequenza [« »] 32 de' 32 quello 32 silenzio 32 speranze 32 tanta 32 tuoi 31 avrebbe | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze speranze |
Cap.
1 Inc| O speranze, speranze; ameni inganni~« 2 Inc| O speranze, speranze; ameni inganni~«Della mia 3 I| lunga superate le belle speranze concepite sul suo ingegno; 4 III| il male del presente, le speranze od i timori dell'avvenire?~ 5 III| troppo ad una lunga fila di speranze le quali cadono ad una ad 6 III| turbine lusinghiero delle speranze palesando in mille modi 7 IV| rivela sotto troppo belle speranze - È bene l'esser parco in 8 IV| disperdere la trama delle speranze.~La realtà! ed era ben dessa 9 IV| alla corrente delle sua speranze ne avrebbe riportate infine 10 VII| state concepite tante dolci speranze, ella provava una dolorosa 11 VII| dolore della separazione - Le speranze del tuo casto amore erano 12 VII| meschina fondava tutte le sue speranze per qualche conforto, allorchè 13 VIII| ultimo addio alle bugiarde speranze della vita. -~«Lo scetticismo 14 VIII| che ancor sorrida alle mie speranze; ti adoro perchè col fascino 15 IX| esistenza vidi cadere mille speranze deluse, perchè io posso 16 XII| nostre gioie, le nostre speranze! Non dubitare della sua 17 XIV| giorno rinunziare alle sue speranze. - Abbiamo detto speranze, 18 XIV| speranze. - Abbiamo detto speranze, e rettifichiamo la parola. 19 XV| tutta l'assurdità delle mie speranze, ma troppo tardi perchè 20 XV| la vita.~«Oh quante belle speranze mi si ridestano in seno 21 XVI| specialmente sui versi:~ ~«O speranze, speranze; ameni inganni~ 22 XVI| sui versi:~ ~«O speranze, speranze; ameni inganni~Della mia 23 XVI| E di quelle speranze che formano il mistero della 24 XVII| sforzi trascinate le sue speranze di giorno in giorno, ma 25 XVIII| Paolo egli perdette tutte le speranze, e comprese d'esser stato 26 XVIII| abbandonano di subito le più care speranze, nè si soffrono i più grandi 27 XX| avvenire doveva attaccarlo alle speranze d'una tomba. - Sola, abbandonata 28 XX| prima l'angelo delle mie speranze.~«Non aspettarti amare rampogne. - 29 XX| momento che le più ridevoli speranze presero possesso nel mio 30 XX| parte, che le più belle speranze, le gioie più pure mi vennero 31 XX| fra un alternarsi108 di speranze e d'affanni. - Noi saremmo 32 XX| di illusioni svanite, di speranze deluse. I primi appariscono