IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] voltasse 1 volte 46 volti 1 volto 31 volumetto 1 voluto 1 voluttà 4 | Frequenza [« »] 31 subito 31 tale 31 tratto 31 volto 30 coraggio 30 ebbe 30 pianoforte | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze volto |
Cap.
1 I| che spiccavano sopra il volto palliduccio e gramo; la 2 II| vezzi colla soavità del volto, e l'insieme di quella figurina 3 II| Abbassò lo sguardo dal volto di lei, e sfiorando colle 4 II| perchè, ma è certo che il volto di Laura si era acceso d' 5 II| che dall'esame fatto sul volto della fanciulla, e l'emanazione 6 III| sorriso di compiacenza; quel volto addormentato esprimeva la 7 III| Allora non parlo più.~Il volto di Laura era talmente acceso 8 IV| poteva subito leggere sul volto di lui quale fosse stato 9 IV| dolore che gli si dipinse in volto, e come per tentare qualche 10 VI| esame che ei fece sul di lei volto; quel sorriso pareva un 11 VIII| qualche volta i tratti del mio volto. - Io la prevedo questa 12 IX| a vedere la serenità sul volto del figlio per istarsene 13 IX| gli sguardi scrutatori sul volto del figlio; un'idea le era 14 XI| altro che l'allegrezza; il volto insomma e tutta la persona 15 XI| il mesto pallore di quel volto, la modestia di quello sguardo, 16 XI| il colorito del di lei volto erasi animato di una tinta 17 XIV| Fissando gli occhi sul tuo volto così sereno, così puro, 18 XV| ornavano il tuo pallido volto, si sono impresse nella 19 XV| indovino tanto bene dal suo volto ciò che le passa nell'animo, 20 XVI| idee che s'impronta sul mio volto.~«Se tu non eri, io sarei 21 XVII| avrei potuto mostrarle un volto sereno, senza che il mio 22 XVIII| tentava d'improntarglisi sul volto, ingannò financo sua madre, 23 XIX| cadavere; l'apparizione di quel volto freddo e sofferente, produsse 24 XIX| rapido sguardo passato sul volto di Ermanno, le fece palese 25 XIX| Ermanno fissò gli occhi in volto a Laura che sotto quello 26 XX| più profondo scritto sul volto, si avviava alla volta del 27 XX| dolorosa, perchè su quel volto addolorato, vi trovò una 28 XX| Ella si volse, lo guardò in volto, mandò un grido di sorpresa 29 XX| singulto, e si nascose il volto fra le mani.~Gli altri si 30 XX| in ginocchio, si celò il volto fra le mani, e stette immobile 31 XX| lagrimosi. Essa mi legge sul volto l'amara sentenza del mio