IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] solcato 1 solcavano 1 solco 1 sole 31 soleva 1 soli 11 solida 1 | Frequenza [« »] 31 gioia 31 pace 31 saluto 31 sole 31 spesso 31 subito 31 tale | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze sole |
Cap.
1 III| allo svegliarsi trovò il sole splendente di luce più bella, 2 III| momenti - Sembravale che il sole si ostinasse a non scendere 3 V| dopo di aver passeggiato sole per qualche tempo, si rivolsero 4 VI| sotto i raggi ardenti del sole di gioventù facendosi scudo 5 VI| Ermanno! E non sono per sè sole eloquenti queste lagrime? - 6 VII| fresca e tranquilla. Il sole aveva già segnata la sua 7 VII| quasi immediatamente al sole. - Era una di quelle sere 8 VII| luna che nasce e quella del sole che muore; ma i raggi crepuscolari 9 VIII| esistenza, e mercè tua rivedo il sole in tutta la sua luce. - 10 XI| per cui allo spuntar del sole il nostro giovinotto era 11 XII| opprimente del caldissimo sole veniva temprata dalle chiuse 12 XIII| giornata era serenissima, il sole splendeva in tutta la sua 13 XIV| vecchio d'esperienza; il sole per te nasce, per me tramonta, 14 XV| ch'ei diede al cielo, al sole, all'aura?.... a lei! - 15 XV| sbuccia ai primi raggi di sole. - Appena i loro sguardi 16 XV| salutando quel nascente sole al cui tramonto io doveva 17 XV| che vedono nero in pieno sole, intolleranti ad ogni dolore, 18 XV| di una donna un raggio di sole, e Dio sa se un giorno o 19 XV| Io guardo il cielo, il sole, le stelle, e dovunque incontro 20 XV| tinte d'oro dal nascente sole, e fra quei dirupi io discerno 21 XV| lontananza coll'orizzonte; il sole che s'innalza lentamente, 22 XV| officine; bastano un raggio di sole ed una goccia d'acqua per 23 XV| Le rugiade della sera, il sole del mattino non sono sì 24 XV| giorni, l'estremo saluto del sole che si spegne, non precede 25 XV| di molto il sorriso del sole che rinasce, ma l'uomo non 26 XVI| dubitare se la luce del sole fosse luce vera; e tu mia 27 XVI| guida alla tua villa..... il sole salutava co' suoi ultimi 28 XVI| al cospetto del morente sole fra un'aria balsamica, ed 29 XVII| è lontano; al sorger del sole svaniscono le dubbiezze 30 XVII| aprir gli occhi in pieno sole; ma io mi dibatto ancora 31 XX| passato non bastano per sè sole a confortare il presente,