IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ovvero 1 oziosamente 1 ozioso 2 pace 31 pacifico 1 padre 12 padrona 2 | Frequenza [« »] 31 buon 31 dolce 31 gioia 31 pace 31 saluto 31 sole 31 spesso | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze pace |
Cap.
1 I| insomma godevano di una pace domestica rara ed invidiabile.~ 2 I| ed ora all'ombra della pace domestica si godeva i frutti 3 II| che non avrei avuto più pace se non mi veniva dato di 4 III| mal seme che turbò la sua pace? chè perciò? L'uomo contento 5 IV| sentimento che minacciava la sua pace; l'amore è più ostinato 6 IV| troppo bisogno della sua pace per non cimentarla dietro 7 IV| cercar nel riposo un po' di pace; recarsi a spasso sarebbe 8 V| qui si gode di tutta la pace. Anche papà è bresciano, 9 VI| partenza ella mi rapisce la pace, ma il mio dolore per il 10 VIII| e che non avrà mai più pace lontano da te. -~Addio per 11 IX| donna non seppe darsene pace, era troppo avvezza a vedere 12 IX| creduto di lasciare la mia pace in quella casa; non so dirti 13 IX| povero mio cuore non ha più pace. - L'immagine di quella 14 IX| perchè ho bisogno della mia pace per istudiare, giacchè l' 15 X| ti dirò: rendimi la mia pace, io era felice, contenta, 16 XII| Laura, io ho perduta la mia pace e tutto me stesso. Non so 17 XIV| mia. - Egli è per la tua pace che lo faccio, e un giorno 18 XIV| domestiche gioie; quella pace era il più bello de' miei 19 XV| tuo spirito, non avrà mai pace. - Impegnati per quanto 20 XV| ansiosamente, e non so darmi pace allorchè vengono deluse 21 XV| nuove, e che non avrò più pace finchè non mi verrà una 22 XVII| silenzio, pure non sapeva darsi pace per la rapidità con cui 23 XVII| perchè possiamo mai vivere in pace. Feci tutto quanto era in 24 XVII| guarisca, e gli conceda quella pace che io non oso consigliargli.~« 25 XVII| gioia il ritorno della tua pace. È questo il migliore augurio 26 XIX| alquanto offuscata la sua pace, la giovinetta riprese il 27 XIX| torni e che mi renda~Quella pace che non ho!»~ ~La musica 28 XX| aveva forse trovata la sua pace.~Ermanno non era più! Il 29 XX| quel frale che non ebbe pace in vita non venisse insultato 30 XX| possa tu ritrovare nella pace domestica, nell'amore del 31 XX| rammentati allora per tua pace che io abbandono la terra