Cap.

 1   III|           facile scoprire che la sua gioia altro non era che un edifizio14
 2   III|              età? Chi non sorrise di gioia allo spettacolo dell'avvenire
 3   III|       palesando in mille modi la sua gioia, passeremo a vedere quale
 4   III|            giardino - Si accettò con gioia - Di notte i giardini sono
 5    IV|             un bene? per fuggire una gioia; è vero bensì che abbandonandosi
 6    IV|           pianto; ma il pianto della gioia, quelle lacrime soavi che
 7   VII|              lei occhio scintillò di gioia, ed il cuore le balzò vivamente
 8     X|        quella fede che forma l'unica gioia della tua.~ ~Laura»~ ~ ~ ~
 9    XI|             mandò un'esclamazione di gioia, e gli corse incontro chiedendogli
10    XI|                Salutò la madre colla gioia nell'animo dicendole:~-
11    XI|              rossa come brace per la gioia.~- Ma.... interruppe Ermanno;
12    XI|           arrivo, è fuor di sé dalla gioia, e quasi quasi m'avrebbe
13    XI|            aspetta, che ti vedrà con gioia, e tu potrai stringere quella
14    XI|         affatto estraneo. - Con vera gioia ei trovò nel di lei sguardo
15    XI|       palesemente che la piena della gioia non aveva trovato uno sfogo
16    XI|               e la mia Laura è tutta gioia quando può vederlo. -~In
17   XIV|          freni lo slancio della loro gioia. - Io sono fra quelli; la
18    XV|                  In tanta tenzone di gioia68 e dolore, nello avvicendarsi
19    XV|              ti dicesse tutta la mia gioia, tutto l'amor mio. - Oh!
20    XV|              non venissi meno per la gioia.~«Perchè non sei tu qui,
21    XV|             è vero che tu ricevi con gioia le mie lettere, le tue io
22    XV|           non tardarmi troppo questa gioia.~«Povero amico, è ben crudele
23    XV|            appena giunto mi colmò di gioia la notizia che mi diede
24   XVI| malinconicamente.~«Chi mi sa dire la gioia, la voluttà di quel momento?
25   XVI|           passato, e provai una vera gioia richiamandomi tutti i particolari
26   XVI|           della speranza, saluta con gioia la sua luce apportatrice
27  XVII|              in cui tu saluterai con gioia il ritorno della tua pace.
28   XIX|              lieta e tranquilla alla gioia, nella sera di sua fidanza. -
29   XIX|          senza far mistero della sua gioia. - Non era una gran festa,
30   XIX|          pallore è aumentato.~- È la gioia.... l'allegria!....~- Tu
31    XX|    avvicinare quell'aureola di tutta gioia che avrebbe coronata la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License