Cap.

 1     I|         artista far acquisto di un buon pianoforte, e rinunziare
 2    VI|           sorridendo, mi sembri di buon umore stassera?~- Sì, non
 3   VII|           voce del guardia sala.~- Buon viaggio, tanti saluti allo
 4    IX|        esse e per esse; ed ora mio buon amico, tutto è cambiato!~«
 5    IX|           una cara speranza. - Mio buon amico, tu più che nol sii
 6     X|         dello spirito, e ne faceva buon uso nella società che ei
 7     X|  facilmente che tu abbia tirato un buon colpo - Capperi centomila
 8     X|            suo primo nascere!~«Mio buon amico: io vorrei poterti
 9    XI|         colla speranza di usare un buon consiglio, ella gli disse
10    XI|    convoglio per Milano partiva di buon ora, Ermanno si alzò tosto.
11  XIII| presentarglielo -~Ermanno aderì di buon grado, e fu deciso che alla
12  XIII|           invidio questo eccessivo buon umore. Tu hai molte buone
13  XIII|    compiaciuti per l'ilarità ed il buon umore rinati improvvisamente
14    XV|           Ermanno a Paolo -~ ~«Mio buon amico,~ ~«Più tento di attaccarmi
15    XV|          miei dolori.~«Con te, mio buon Paolo, il mio cuore si dilata
16    XV|    accumulato.~«Eppure è così, mio buon amico, e con labbro tremante
17    XV|      dolori, e col tuo formidabile buon umore, puoi distruggere
18    XV|        quanto t'invidio, e come di buon grado mi farei potendolo
19    XV|         traversano la via!~«Tu mio buon Ermanno hai la disgrazia
20    XV|        travaglio.~«Perchè mai, mio buon Ermanno, non puoi tu essere
21    XV|   persuadermene.~«Frattanto tu mio buon amico, sei oppresso dal
22    XV|       eccita al pianto; perchè mio buon Ermanno, io sento che per
23    XV|        saremo felici. - Spera, mio buon Ermanno, spera con me nell'
24   XVI|            Hai tu pensato mai, mio buon amico ai primi giorni del
25   XVI|            già scritto.~«E tu, mio buon amico, lavori sempre? Bada
26  XVII|           la sua leggierezza.~«Mio buon Ermanno, io spero che non
27  XVII|         tutto il tuo coraggio, mio buon amico per dare un addio91
28 XVIII|           una canna.~- Tu dici mio buon Paolo che non bisogna mai
29   XIX|            etichetta, ma con molto buon umore.~Paolo era fra gl'
30   XIX|         signor Filippo ricambiò di buon grado quei complimenti,
31    XX|          la mia creatura, è  mio buon Paolo il tuo amico.... tuo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License