IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] universo 2 uno 40 uomini 10 uomo 29 uopo 1 urtarsi 3 urtavano 1 | Frequenza [« »] 29 pochi 29 ragione 29 ultima 29 uomo 28 lungo 27 allorchè 27 colle | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze uomo |
Cap.
1 I| essere l'arte inerente all'uomo, nullameno l'artista vive 2 I| fantasia, cessa d'esser uomo nel momento che crea, la 3 III| sua pace? chè perciò? L'uomo contento dovrebbe forse 4 III| Camminava col passo dell'uomo felice, o meglio, di quegli 5 III| lei natura. Vi sono nell'uomo certi misteri incomprensibili 6 IV| destino che la vita dell'uomo sia una continua speranza? 7 IV| certo della sua sconfitta.~L'uomo s'illude nel commettere 8 V| ama per la prima volta. L'uomo è egoista della sua felicità, 9 V| donna ne è ambiziosa; l'uomo la nasconde con tutta cura, 10 VI| questo povero mondo! e l'uomo viene istintivamente predisposto 11 VI| si chiama giovinezza, l'uomo ragiona più col cuore che 12 VI| nella prima giovinezza che l'uomo lascia libero sfogo agli 13 VIII| cioè che non havvi per l'uomo felicità reale, e dal giorno 14 IX| formare la felicità di un uomo?... Perchè quel silenzio, 15 IX| l'avessi mai scoperto! L'uomo è decisamente troppo ardito 16 X| grande mi sembri d'ogni uomo anche da lontano. - Credimi 17 XI| signor Ramati è una perla d'uomo, madama è gentilissima; 18 XIV| sulle deliberazioni dell'uomo, la società camminerebbe 19 XV| inutile sui destini dell'uomo nato per tutt'altro che 20 XV| finisce al mondo, ma se l'uomo dovesse affliggersi pensando 21 XV| Tu conosci quel brav'uomo, e sai quanto mi ami, l' 22 XV| ben meschina creatura l'uomo! Fu detto che volere è potere, 23 XV| una felicità possibile all'uomo che sa contentarsi delle 24 XV| del sole che rinasce, ma l'uomo non gode di quest'alternativa 25 XVI| avvenire.~«Non è vero no che l'uomo sia tutto di materia, non 26 XIX| giacchè il signor Ramati da uomo moderato non volle sfoggiarla 27 XIX| era vendicato..... ma l'uomo cadde annientato a tanto 28 XX| e quel po' di bene che l'uomo incontra in vita, deve pagarlo 29 XX| duratura non è per i mortali; l'uomo si santifica sulla via del