Cap.

 1     I|           male?~- No, no, rispose sorridendo la buona donna, sto benissimo,
 2     I|          Va bene, mormorò Ermanno sorridendo, vado, ma, per farti piacere.~
 3     I|  scongiura.~- Bada, disse Ermanno sorridendo, tu parli con troppo ardore
 4    II|         riguardo, rispose Ermanno sorridendo, e sarò a lui debitore se
 5    II|       accorgendosene ne arrossiva sorridendo, mentre con infantile civetteria
 6    IV|          ne avvenne? chiese Laura sorridendo.~- Lo conservo gelosamente.~-
 7    IV|        sono felice, rispose Laura sorridendo cogli occhi lagrimosi. La
 8    IV|         sorriso, e Laura piangeva sorridendo.~Si erano detto tutto?....
 9    IV|           Ermanno, sclamò Letizia sorridendo, meno male che ella si sia
10     V|        Signorine, rispose Ermanno sorridendo, non vorrei che mi canzonassero...~-
11     V|    Brescia, osservò madama Ramati sorridendo.~- Non dica così zia; già
12    VI|          hai Ermanno, chiese ella sorridendo, mi sembri di buon umore
13   VII|        piedi, quindi lo rinchiuse sorridendo amaramente - Anche la musica
14    XI|      quando partirai? chiese ella sorridendo.~- Oggi è martedì..... partirò
15    XI|         Certamente, rispose Paolo sorridendo, le mostrai la lettera,
16    XI|           di patria! sclamò Paolo sorridendo.~- Perchè mai signor Paolo?
17    XI|           guise, agitando le mani sorridendo, e sospirando in un punto;
18    XI|      maestro, disse madama Ramati sorridendo, e si ritirò. -~ ~ ~ ~
19   XII|       rispondere?~- Oh! diss'ella sorridendo, se tu sapessi quanta carta
20   XII|          di una madre che ascolta sorridendo tutto ciò che le dice la
21  XIII|           parlarne, rispose Paolo sorridendo, taccio; ma bada che tu
22    XV|       comprendere; tu mi guardavi sorridendo, stendendomi spesso la mano
23    XV| angioletto che mi sta alle spalle sorridendo ad ogni parola che mi sfugge
24   XVI|         un fiore.... lo si guarda sorridendo in silenzio, lasciando che
25   XVI|        che ascoltarti, ascoltarti sorridendo. - In quella sera fosti
26   XIX|  giovinetta.~- Certo, sclamò egli sorridendo, senza offendere la modestia
27   XIX|       buona sorte, sclamò Ermanno sorridendo, per trovare il suo bene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License