IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] esigenze 4 esigere 1 esiste 2 esistenza 27 esistono 1 esitai 1 esitare 2 | Frequenza [« »] 28 lungo 27 allorchè 27 colle 27 esistenza 27 lontano 27 s' 27 sorridendo | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze esistenza |
Cap.
1 I| si può dire di una doppia esistenza; l'arte è un'egoista, un' 2 I| sulla via.~Nel seno di un'esistenza sì4 tranquilla Ermanno trovava 3 III| sognava, solamente la sua esistenza accennava ad una fase novella; 4 III| In questo mistero dell'esistenza, la felicità appare tanto 5 IV| ogni dubbio sulla reale esistenza del suo amore.~Egli aveva 6 VI| ripigliando la sua miserabile esistenza proseguirà collo stesso 7 VI| ragione nei primi anni di esistenza, non può essere che il frutto 8 VIII| erasi formato nella mia esistenza, ma il mio cuore aveva necessità 9 VIII| conforto; tu parti ma la mia esistenza si lega a te, ed il mio 10 VIII| ravvivasti col soffio della mia esistenza, e mercè tua rivedo il sole 11 VIII| tutto lo spirito della mia esistenza! Voglia il cielo restituire 12 IX| nella continua lotta dell'esistenza vidi cadere mille speranze 13 XI| disordine egli scopriva la reale esistenza dell'affetto. Quell'inquietudine, 14 XIV| come l'estrema agonia dell'esistenza.~- Ohimè, sclamò Laura sospirando, 15 XIV| fra quelli; la tranquilla esistenza che ora passo al fianco 16 XV| la parte essenziale dell'esistenza. - Accusami pure, se il 17 XV| profondo abbellisce l'esistenza anche allora che si è lungi 18 XV| riposo di una sì placida esistenza posso concepire una felicità 19 XV| trovarvi il secreto dell'esistenza! La natura muore tutti i 20 XVII| lo togliesse da sì penosa esistenza, scrisse all'amico Paolo 21 XVII| di te come il suo. La sua esistenza è legata alla tua, il tuo 22 XX| segnarono gli ultimi giorni dell'esistenza di Ermanno.~A metà della 23 XX| morte spense la sua debole esistenza. Il cuore più nobile, il 24 XX| negli ultimi istanti di sua esistenza ti manda un tenero saluto.~« 25 XX| affrettato il termine della mia esistenza; ma di ciò non debbo incolpare 26 XX| compito di provvedere alla tua esistenza; avrei lavorato sino all' 27 XX| dimenticare le angustie dell'esistenza!....~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~«