Cap.

 1   Ded|      natura è l'oblio dei mali del passato, e la speranza nell'avvenire:
 2   III|          disse una rimembranza del passato, chi un riflesso del presente,
 3   III|          si fondono le memorie del passato, il bene od il male del
 4    VI|          pallide vestigia.~Ecco il passato! Pensò Ermanno sospirando;
 5   VII|            a tutte le emozioni del passato, farne rivivere i palpiti;
 6    XI|  compendiano tutti gli affanni del passato.~Paolo frattanto aveva destramente
 7   XIV|          scomparsa ogni traccia di passato e d'avvenire; Laura ed Ermanno
 8   XIV|           confusi in un punto solo passato in un baleno.~ Ermanno
 9   XIV|           poco non avrò più che un passato!~Vuoi tu conoscere il mio
10    XV|          trovare nelle memorie del passato un riflesso di calma; e
11    XV|         quel giorno in cui abbiamo passato per la prima volta la Romanza?
12    XV|       delle dolcezze riandando sul passato?... Mi proverò. Il tuo nome
13   XVI|            quale tu mi dica che il passato non è un sogno, che ti ho
14   XVI|          obblio a tutti i mali dal passato, il conforto per quelli
15   XVI|           animo mio le memorie del passato, e provai una vera gioia
16   XVI| attentamente, e da quell'esame del passato mi accorsi di quanto il
17  XVII|         dimenticati gli eventi del passato. -~Per poco cuore che si
18  XVII|          curarsi assolutamente del passato, dimenticare in un punto
19  XVII|         dimentico tanto presto del passato, ed ho una spina qui nel
20 XVIII|         che se gli avvenimenti del passato sono a te larghi di promesse
21   XIX|          per tutto quello che vi è passato sopra. - Non si può negarlo,
22   XIX|         rimorso; un rapido sguardo passato sul volto di Ermanno, le
23   XIX|      alcune cadenze per pensare al passato che in quel momento gli
24    XX|          giorni più felici del mio passato; per dirti l'animo mio ho
25    XX|            di peso. Le memorie del passato non bastano per  sole
26    XX|            Fissando lo sguardo nel passato, veggo ancor da lontano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License