Cap.

 1    IV|         lottare allorchè non si ama; ma il primo sintomo di
 2    IV|     diciassette21 anni la donna ama per amare; l'animo suo non
 3    IV| arrischio? Quella giovinetta mi ama, è vero, ne sono certo;
 4     V|         un sacrifizio. Egli non ama la società; è nemico dei
 5     V|        è tanto felici quando si ama.~- Ma mia cara, per uno
 6     V|       necessità nella donna che ama per la prima volta. L'uomo
 7    VI|     sempre stare con chi.... si ama!~- Grazie Laura, sclamò
 8  VIII|   speranza: amai l'arte come si ama la donna, ed al culto di
 9  VIII|     forse coll'inscienza di chi ama per la prima volta, ed il
10  VIII|       Oh! la prima volta che si ama non si può conciliare il
11  VIII|        si ragiona di più, ma si ama di meno. - È questo un fatto
12    IX|   valeva assai poco - Quando si ama davvero si pensa forse alle
13    IX|        quel caro Alfredo che mi ama sinceramente. - Vi andai,
14     X|      Secondo i miei principi si ama per stare allegri, per avere
15     X| perdonerebbe, ne sono certa; mi ama tanto!~«Che hai tu fatto
16     X|     parla spesso di te? Egli ti ama molto, e mi promise di scriverti
17   XII|       Oh! sì, hai ragione... ti ama dunque assai!~- Immensamente...~-
18   XII|    altro57 ammiratore.~- Che mi ama assai!~- Ma non come ti
19   XIV|        niente, perchè quando si ama le ricchezze valgono a nulla;
20    XV|        che si è lungi da chi si ama, se tu soffri cotanto lontano
21    XV|   fedele che mi aspetta, che mi ama e piange la mia perdita....~«
22   XVI|         penoso per un cuore che ama.... Ma io sono una gran
23  XVII|     addio, amami sempre come ti ama la tua~ ~Laura».~ ~Questa
24  XVII|     passata la febbre, e non ti ama più. - Il risentimento sorge
25  XVII|    incostanza.~«La donna quando ama è simbolo dell'egoismo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License