Cap.

 1   III|         mentre il corpo rimaneva , immobile come statua.~Tutto
 2    VI|         non si può essere sempre  dove il cuore inclina? Perchè
 3  VIII|     percorsa pensando che per di  ella sarebbe ritornata a
 4  VIII|        casetta dello zio Ramati!  tutto era tranquillo, là
 5  VIII|         Là tutto era tranquillo,  ella poteva affacciarsi
 6     X| rinchiudermi nella mia camera, e  mi abbandono in balía del
 7   XII|         che pensi a me...~- Taci , interruppe Laura chiudendogli
 8    XV|       sembrami talora di vederti  sulla poltrona ove eri solito
 9    XV|          ammirava col cuore....~« tu mi sorridevi stendendomi
10    XV|     tappeto verde e cupo. Più in  chiudono l'orizzonte le
11    XV|     calori della stagione. Al di  del lago sorpassando i colli
12    XV|          figuro che appena al di  di quel velo sottile ed
13   XVI|     arrivo, tu eri ad aspettarmi  sulla porta del tuo giardino;
14   XVI|        di una donna amata. Al di  dei colli il cielo s'incolora
15   XIX|       Filippo; quel nome gettato  d'improvviso le gelò il
16    XX|             Eppure tutto è bello  dentro. Quella semplicità
17    XX|          giorni Ermanno riposava  sotterra!....~Era un'incantevole
18    XX|          affannata e tempestosa; , sotto le povere zolle quel
19    XX|           Ecco la chiesa, essa è  sicuramente, aggiunse additando
20    XX|          senza premio!.... ora è , riprese additando il salice,
21    XX|   riprese additando il salice, è  che dorme la mia creatura,
22    XX|         dorme la mia creatura, è  mio buon Paolo il tuo amico....
23    XX|       sottile e consumato riposa , sotto quel salice!....~
24    XX|         questo caro sogno! Al di  di tutte le gioie umane,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License