Cap.

 1     I|        molto tempo affaticavasi invano nel cercare la traduzione
 2   III|        quella prima notte cercò invano il riposo - L'immagine d'
 3   III|    volle provarsi a cantare, ma invano, la voce rispondeva al sentimento
 4    IV|     sulla realtà del suo amore. Invano egli avea lottato contro
 5    IV|         sua costanza vacillava. Invano cercava di distrarsi, invano
 6    IV|    Invano cercava di distrarsi, invano tentava nelle risorse della
 7    IV|      sera noi abbiamo aspettato invano!....~- Mille perdoni madamigella....
 8    VI| insolita assenza del figlio, ed invano aveva cercato riposo; il
 9   VII|      discesero; Letizia tentava invano di distrarre la povera Laura
10   VII|         egli non veniva ancora; invano Laura spingeva lo sguardo
11  VIII|      tanta barbarie.~Ella cercò invano nel riposo un po' di tregua
12  VIII|     giorno stanca di consolarla invano, le disse:~- Sii certa figlia
13    IX|      andarsene al riposo. Cercò invano un'ora di sonno essendo
14     X|       di scrivergli una parola.~Invano egli cercava una qualche
15     X|         hai rapito; io lo cerco invano dacchè abbandonai la casa
16     X|   financo la parola.~«Io guardo invano questa penna che mi sta
17    XI|     essere amato.~Noi cerchiamo invano per la mente qualchecosa
18   XIV|      dolce visione che io tento invano di realizzare.... eppure
19   XIV|     passò triste e malinconica; invano Paolo studiavasi con ogni
20  XVII|         giustificata; ma attese invano.~Passarono più giorni, e
21  XVII|   aspirazioni, che non lo farai invano. - Pensa infine che tua
22 XVIII|   febbre. Tentò di calmarlo, ma invano; Ermanno proseguì: «Sarebbe
23    XX|         gioie che io ho cercato invano. - Vivi felice, e quest'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License