IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] capriccio 7 capricciose 1 capricciosi 1 cara 23 carattere 17 caratteri 2 caratteristiche 1 | Frequenza [« »] 24 nello 24 viaggio 23 amo 23 cara 23 credo 23 dalle 23 fa | Achille Giovanni Cagna Un bel sogno Concordanze cara |
Cap.
1 I| risparmi erasi avverata una cara speranza; potendo finalmente 2 II| da una voce affettuosa e cara già conosciuta, già udita 3 IV| Certo, è una memoria tanto cara!~- Sì, ma appena quei poveri 4 IV| Milano, lontana da questa cara Brescia....~- Ma, disse 5 V| quando si ama.~- Ma mia cara, per uno della tempra di 6 VIII| lettera di Ermanno, quella cara lettera che avrebbe già 7 VIII| dubbio l'amore di quella cara fanciulla, giacchè sotto 8 VIII| era sempre rivolto alla cara Brescia, a lui!~Oh! la prima 9 IX| vagheggio questo sogno come una cara speranza. - Mio buon amico, 10 XII| non ti amo io forse?~- Cara fanciulla!~- Dimmi dunque, 11 XIII| in quel nido d'amore la cara fanciulla sua, bella e pura 12 XIV| Come la mia Laura è la più cara di tutte le creature! interruppe 13 XV| Ermanno a Laura -~ ~«Mia cara Laura~ ~«Egli è vero pur 14 XV| tutta luce che circonda la cara tua persona, disperse le 15 XV| lungi da Milano; la bella e cara città che ospita nel suo 16 XV| sei per me la persona più cara di questo mondo.~«Ed è vero 17 XV| pianto. - Or non è più quella cara bestiolina che mi rallegrava 18 XV| mille volte grazie, la tua cara lettera fece completa la 19 XV| indelebili. - Dunque mia cara Laura, tu pensi sempre al 20 XVI| la mossa graziosa della cara testolina, le linee purissime 21 XVI| a me dinnanzi con quella cara mestizia impressa nello 22 XVII| molle, mi lasciarono una cara rimembranza.~«Al mio ritorno, 23 XVII| iscacciare il sonno. -~«Mia cara, il signor Ermanno che ha