Cap.

 1    II|               lo sguardo di Laura, vi trovò l'espressione di un turbamento
 2   III|             dolce che allo svegliarsi trovò il sole splendente di luce
 3     V|            Ramati comparì in sala ove trovò tutti disposti alla partenza.
 4     V|      appoggiata al braccio di Alfredo trovò, modo di toccargli la corda
 5  VIII|          tuttora acceso dal fuoco che trovò nel tuo. - Sono espressioni
 6  VIII|               si scosse, e finalmente trovò un palpito!~«Oh! Io non
 7  VIII|        volgendo lo sguardo attorno si trovò in casa sua, nella sua camera
 8     X|        desideri. Recandosi alla posta trovò due lettere al suo indirizzo;
 9    XI|        Occorre forse dirlo? Appena si trovò solo, rilesse varie volte
10    XI|         estraneo. - Con vera gioia ei trovò nel di lei sguardo l'espressione
11  XIII|            indomani aprendo gli occhi trovò che il suo amore erasi raddoppiato,
12  XIII|        Rientrò in casa verso le otto, trovò Paolo che stava vestendosi,
13   XIV|               che quel povero giovane trovò qualche felicità nel suo
14    XV|               prendervi la valigia, e trovò l'amico ancora in letto.
15    XV|           sicura dell'amore di Laura, trovò pur colà maggior alimento
16  XVII| riconciliazione. - Madamigella Laura, trovò l'insulto nella preghiera,
17  XVII|              perchè madamigella Laura trovò la tua condotta biasimevole?
18 XVIII|            alla casa di Ermanno. - Lo trovò alzato, accanto al fuoco
19   XIX|               sciegliendo fra essi vi trovò una Romanza d'Hoffmann.~-
20    XX|            suoi alti destini; ovunque trovò seminata la perfidia, ovunque
21    XX|      assicurarsene.~Giunto a Brescia, trovò facilmente un compagno in
22    XX|             quel volto addolorato, vi trovò una rassomiglianza che le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License