Cap.

 1    II|          lungo discorrere i loro sguardi s'incontrarono parecchie
 2   III|       suonare - Ermanno alzò gli sguardi al soffitto come fanno i
 3     V|         tutta cura, la cela agli sguardi di tutti; la donna invece
 4    VI| abitazione. - Alzando a caso gli sguardi alla finestra debolmente
 5   VII|        volessero fuggire. I suoi sguardi erravano sulle case fiancheggianti
 6   VII|      sospirò e volse altrove gli sguardi.~Aperse il pianoforte colla
 7  VIII|    benedicendo al fuoco de' tuoi sguardi che mi accesero in seno
 8  VIII|         saluto scambiatosi dagli sguardi che rivelavano un'infinità
 9    IX|      cugina di Alfredo fissò gli sguardi scrutatori sul volto del
10     X|    potevano stringersi, i nostri sguardi favellarsi. -~«Ho sempre
11    XI|         altre persone.~Oh quanti sguardi, quanti sorrisi, quante
12    XV|         di sole. - Appena i loro sguardi s'incontrarono, ella sorrise
13    XV|     costantemente rivolti i miei sguardi, se potessi raggiungerlo
14   XVI|  tramonto, riassume uno de' tuoi sguardi, epperciò non lascierò passar
15  XVII|          e sonno, ed aprendo gli sguardi non vedrò che tenebre!....~«
16  XVII|     ottimo90 punto di vista agli sguardi di una signorina da marito.~«
17   XIX|        Paolo, e se talora i loro sguardi s'incontravano ella li ritraeva
18   XIX|     sangue nelle vene. Tutti gli sguardi furono rivolti alla porta,
19   XIX|          ad Ermanno, ma i di lei sguardi non si staccavano mai dalla
20   XIX|       memoria. Volse intanto gli sguardi a Laura, che resa più bella
21    XX|         fra poco sparirà a' miei sguardi; - Oh! di quanti secreti
22    XX|       guardarti, bearmi ne' tuoi sguardi; sempre vivere dell'amor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License