Cap.

 1    IV|         Tratto tratto, scorreva collo sguardo su tutti i punti
 2     V|         suo, ed egli rispondeva collo stesso linguaggio.~La conversazione
 3    VI| miserabile esistenza proseguirà collo stesso ardore a sperare.~
 4    VI|      passò sovr'essi, ed eccoli collo stelo curvato; di quei brillanti
 5    VI|       medaglietta che teneva al collo, e presentandola a Laura
 6    VI|   saluteremo per l'ultima volta collo sguardo, e col cuore!~ ~ ~ ~
 7   VII|        una volta per rivelargli collo sguardo tutte le pene che
 8   VII|    lungo tempo immobile vagando collo sguardo fra le stelle del
 9    XI|       perle che le cingevano il collo; e più spesso stringendo
10   XII|     parlava, non rispondeva; ma collo sguardo pieno di dolcezza
11   XIV|    chiome, abbracciando insomma collo sguardo tutta la tua bella
12   XIV|      potrai vedermi e salutarmi collo sguardo.~- Alle cinque!
13    XV|         legato bizzarramente al collo.~Era pur bella! Sembrava
14    XV|       d'accanto, ti contemplava collo sguardo, ed ammirava col
15    XV|         ove ti scrivo abbraccio collo sguardo il grandioso panorama
16    XV|      cielo. La mamma mi vide al collo la tua medaglietta: chi
17    XV|         sfogherà il suo rancore collo scrivente, il quale perciò
18   XVI|        verrà fra qualche giorno collo zio a trovarci, ma a quanto
19  XVII|      scrisse un'altra volta, ma collo steso frutto, ed è facile
20 XVIII|      grazie per poi respingermi collo zelo delle tue virtù....
21   XIX|     volta; ora doveva salutarla collo strazio dell'anima. - Il
22    XX|            Ella osservò che dal collo di Laura pendeva una medaglietta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License