Cap.

 1    II|      colpito; giammai egli aveva vista fanciulla più bella, giammai
 2    IV|      poco non cadesse. Alla sola vista di quella giovinetta disparve
 3     V|  edificio in fondo che chiude la vista, queste statue, tutto costituisce
 4    VI|      erano iti in fumo alla sola vista della giovinetta, e stette
 5     X|   scrisse la lettera che abbiamo vista, il nostro pittore occupava
 6     X|        mio, ma è evidente che in vista delle malinconiche idee
 7    XI|    leggiadre sfumature.~A quella vista il cuore di Ermanno palpitò
 8   XII|      Ermanno rimase colpito alla vista di tanto lusso, e mentre
 9   XII|        da far le meraviglie alla vista di quella sontuosità che
10  XIII|       carrozze; pur nondimeno la vista di quelle grandiose vie,
11  XIII|          come suol dirsi a prima vista, eseguiva la musica con
12    XV|       casa di lei gli apparve in vista, si accorse che tutti erano
13    XV|         finchè la carrozza fu in vista, ed allorquando scomparve
14    XV|          io rimasi sorpreso alla vista di quel fasto, rimasi soggiogato;
15    XV|      occhiali che v'ingannano la vista, se non volete che si dica
16    XV|    minuto dopo tu non eri più in vista, ed angosciata, oppressa,
17    XV|         arride la felicità; alla vista di tanta maravigliosa creazione
18   XVI| rispondere alla tua ultima. - In vista di tali circostanze ti ho
19  XVII|       sotto un ottimo90 punto di vista agli sguardi di una signorina
20    XX|        ragazzo assicurò d'averla vista.~- Sarà nel giardino, osservò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License