Cap.

 1   III|        agì per conto suo; il suo spirito era rivolto ad altro oggetto.
 2     V|   Letizia moderò alquanto il suo spirito permettendosi solo di quando
 3  VIII|          solo creato e creatore, spirito e materia; ma le grandezze
 4  VIII|         de' miei sensi, tutto lo spirito della mia esistenza! Voglia
 5     X|         era per lui. Aveva dello spirito, e ne faceva buon uso nella
 6   XII|        necessario, rialzò il suo spirito, man mano egli ripigliava
 7   XII|        ma ne fu commossa, il suo spirito, erasi totalmente abbandonato
 8   XII|     angelo mio che rialzi il mio spirito e lo sollevi alla pura atmosfera
 9  XIII|          se ne parli più; il tuo spirito mi fa male, e decisamente
10   XIV|        tutto l'artifizio del suo spirito per far in modo che Laura
11    XV| confessare l'avvilimento del mio spirito.~«L'eleganza, il lusso e
12    XV|  vergogna ti confesso che il mio spirito rimane soggiogato e riconosce
13    XV|       fastidio, e debolissimi di spirito, si adombrano per nonnulla,
14    XV|         troppo non avviene dello spirito come del corpo che si può
15    XV|     prevedo che il regno del tuo spirito, non avrà mai pace. - Impegnati
16    XV|        piuma; e sento che il mio spirito abbattuto si rialza, che
17   XVI|        dolcezza hai salvo il mio spirito dal brutale abbattimento
18   XVI|       sono dei momenti in cui lo spirito umano esce dagli stretti
19  XVII|       distinto, figura discreta, spirito discreto, con un reddito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License