Cap.

 1   Ded|          e diciamolo pure, per rimorso.~Riandando colla mente sui
 2    IV|     Era tanto piacevole questo rimorso, che egli lo accettò, ed
 3    IV|    dolore, che Ermanno ne ebbe rimorso, in quella voce egli ritrovò
 4    IV|        profonda. Ne ebbe tanto rimorso che prendendo la mano di
 5  VIII|   dall'anima tua ogni ombra di rimorso che potesse assalirti allorchè
 6  VIII|   perdonata ed assolta da ogni rimorso.~«Ed ora, fanciulla mia,
 7     X| rapidamente sconfitta; l'unico rimorso che mi aggrava la coscienza,
 8     X|        e davvero ne ho qualche rimorso. Ma se si tratta di far
 9   XII|    amore, che il giovane provò rimorso d'averlo provocato, e facendola
10    XV|    tolgono per altro a me ogni rimorso inquantochè in questi momenti,
11    XV|       Mio Dio quest'idea mi  rimorso; l'hai detto tante volte
12  XVII|         acciò non mi tocchi il rimorso di amareggiarla neppure
13  XVII|      Laura quella lettera.~Sia rimorso, sia pietà, giacchè non
14  XVII|         così non mi graverà il rimorso di averle fatto perdere
15  XVII|        prima volta le venne il rimorso di alimentare un affetto89
16   XIX|  starsi seduta. Fu spavento, e rimorso; un rapido sguardo passato
17    XX|        Laura che ne ebbe grave rimorso. - Al momento di partire
18    XX|   giacchè ne avrebbe un eterno rimorso!~Ora vieni Paolo.... vieni
19    XX|     tua coscienza da qualsiasi rimorso, e far sì, che tu possa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License