Cap.

 1   III|  altronde a diciasette anni si pensa forse tanto alle conseguenze?
 2    IV|     commettere un errore; egli pensa e crede tutto il contrario
 3    VI|      strada che percorreva: Si pensa forse ove si vada allorchè
 4  VIII|          Amami come io ti amo; pensa qualche volta a questo infelice
 5  VIII|  sconforto della solitudine. - Pensa al tuo povero Ermanno che
 6    IX|       Quando si ama davvero si pensa forse alle convenienze?
 7    XI|       per tremare come tu fai. Pensa che ella ti aspetta, che
 8   XIV|    mani, addio o giovinetta, e pensa che io vivrò della tua memoria!~-
 9   XIV| accompagni durante il viaggio. Pensa a me che non ti dimenticherò
10    XV|  gridarmi: ritirati sciocco, e pensa a lavorare per guadagnare
11    XV|        tutto l'amor mio. - Oh! pensa Ermanno, pensa come me a
12    XV|      mio. - Oh! pensa Ermanno, pensa come me a quegli istanti
13    XV|      mi sta ai fianchi, non la pensa così, e mi ordina di scrivere
14   XVI|    macchina di carne, agisce e pensa. - Quel fremito misterioso
15   XVI|     una soverchia occupazione. Pensa mio Ermanno, che se tu ricadessi
16   XVI|    vivrei in angoscia mortale; pensa che la tua Laura ti comanda
17   XVI|        di conservarti per lei, pensa che da quell'egoista che
18  XVII|     che non lo farai invano. - Pensa infine che tua madre, quella
19    XX|       a questo estremo saluto, pensa che io pure piango.... Ah!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License