Cap.

 1   III|            ed egli ne assaporava le dolcezze senza comprenderle. - Con
 2    IV|         richiamavano in un cielo di dolcezze sante e pure; allora si
 3   VII|          lunge dal teatro delle tue dolcezze - Le lagrime che ti brillano
 4  VIII|            diritto ad aspirare alle dolcezze della vita; il mondo si
 5    IX|         della vita, ne vagheggia le dolcezze; bella e ricca si accuserà
 6     X|       vederti per svelarti tutte le dolcezze di cui ti sono debitrice,
 7    XI|          prestigio, racchiude tante dolcezze e diciamolo pure tante illusioni,
 8    XI|          quella prima visita quelle dolcezze che si era ripromesse, lo
 9   XII|         empie l'animo di misteriose dolcezze.~- Laura! se tu sapessi
10  XIII|           un continuo succedersi di dolcezze. La giornata portava seco
11  XIII|       quello sguardo le più sublimi dolcezze, le più caste voluttà.~Questo
12   XIV| avvicendarsi di tutte quelle ore di dolcezze era scomparsa ogni traccia
13   XIV|          altro62 ne possa godere le dolcezze, e bramo solo una qualche
14    XV|           della mia solitudine alle dolcezze dei nostri cari colloquj
15    XV|          possibile il trovare delle dolcezze riandando sul passato?...
16    XV|            giorni passati fra tante dolcezze sento che l'anima mia ha
17    XV|          comprendono un'infinità di dolcezze che io stesso non so dirti.
18   XVI|          luce apportatrice di tante dolcezze....~«Mi dici che in pochi
19    XX|             meta! e nelle recondite dolcezze del nostro santuario abbellito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License