Cap.

 1     I|      pianoforte, ritornò nella camera della madre accostandosi
 2     I|    farti piacere.~Nella stessa camera eravi una specie d'alcova
 3   VII| meditare, si ritirò nell'altra camera.~Allorchè Ermanno fu solo,
 4  VIII|  essere in casa sua, nella sua camera per isfuggire la tristezza
 5  VIII|      poco dopo entrò nella sua camera ove appena giunta congedò
 6  VIII|   trovò in casa sua, nella sua camera lontana da lui, da lui che
 7     X|      Mi fu assegnata una bella camera per portarvi l'occorrente,
 8     X|   dubito, ricordati che ho una camera preparata per gli amici,
 9     X|      il rinchiudermi nella mia camera, e  mi abbandono in balía
10     X|   pensieri. - Tu vedrai la mia camera ove passo le notti sognandomi
11     X|   venuta. - Li porto nella mia camera, e me li vedo appassire
12    XI|   qualche giorno qui. - Ho una camera a tua disposizione; eppoi
13   XII|   effetto di luce per tutta la camera -~Si fu in quel paradiso
14   XII|        e quando pervenne nella camera di Laura, egli era al massimo
15    XV|    volta che mi destai, la mia camera era tutta inondata della
16    XV| oppressa, mi ritirai nella mia camera per lasciar libero sfogo
17    XV|  parevami di vederti nella tua camera più pallido dell'usato;
18   XVI|    villa. - Entro spesso nella camera che era a te destinata,
19 XVIII|  accanto al fuoco in arnese da camera.~Era pallido e macilento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License