Cap.

 1    II|   giovinetta non era più sulla terra, pareva che cercasse in
 2   VII| felicità che possono godere in terra - Ridano pure giacchè non
 3  VIII|     cielo, e le bellezze della terra se mi entusiasmarono la
 4     X|    tutto è passeggiero - Nella terra troppo vergine non nasce
 5    XI|     bello, l'aria più pura, la terra più ridente; il panorama
 6    XV|   sogni spingendo lo sguardo a terra, venissi abbagliato dalla
 7    XV|        scambiano un mucchio di terra per una montagna; fanatici,
 8    XV| luminosi su quella striscia di terra, che irrorata dalle rugiade
 9    XV|      dell'orizzonte, havvi una terra benedetta come questa dal
10   XVI|   missione degli angioli sulla terra è la redenzione dei miseri
11   XVI|      meschino pianeta che è la terra; ci sono dei momenti in
12 XVIII|          La mia missione sulla terra è quella di vagheggiare
13    XX|        procedeva cogli occhi a terra asciugandosi talvolta una
14    XX|     croce nuova piantata nella terra smossa di recente; appiè
15    XX|        non appartengo più alla terra; sono tranquillo, calmo
16    XX|       prima di lasciare questa terra, prima che il mio cuore
17    XX|   trovata una felicità rara in terra.~«Sarebbe stato allora il
18    XX|       pace che io abbandono la terra perdonandoti.~«Un'altra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License