Cap.

 1   Ded|         io ve ne abbia fatto in secreto la dedica - Vi sono delle
 2   III|       abbia potuto afferrare il secreto di quelle gioie; la specola
 3   III|        lavoro, palesava il vero secreto. Il labbro più non sorrideva;
 4   III|     colla sua confusione il suo secreto. In quella sera la madre
 5    IV|        Forse non si sbagliò sul secreto del dolore che gli si dipinse
 6     V|        rivelarla, e tradisce il secreto in tutti i suoi atti.~Laura
 7   VII|        felice nello scoprire il secreto del tuo cuore.~»Piangi e
 8    IX|        società per dedicarmi in secreto al culto di una memoria;
 9     X|    debitrice, per farti noto il secreto dei miei pensieri. - Tu
10   XII|  tentata di svelargli il nostro secreto...~- Non era necessario,
11    XV| confondono scambiandosi il loro secreto. Le tue idee sono allora
12    XV|     della notte per trovarvi il secreto dell'esistenza! La natura
13    XV|        Chissà, un presentimento secreto, mi dice che un giorno forse,
14    XV|        per niente, se il nostro secreto venisse scoperto; il tuo
15   XVI|        immagine. Io posseggo un secreto, mercè cui posso riprodurre
16   XVI|      cercare nel suo sorriso il secreto del tuo sguardo.~«Dopo alcuni
17    XX|        verecondia svelandoti il secreto del mio cuore, perchè la
18    XX|                         Ecco il secreto che ora oso confidarti perchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License