Cap.

 1   Ded|        quei personaggi che assai meglio di me conosceste, voi sola
 2     I|    salito in bella fama. Nessuno meglio di lui traeva accordi più
 3   III|        passo dell'uomo felice, o meglio, di quegli che va in cerca
 4    IV|          tendere a qualche cosa, meglio è sperare nella felicità.~
 5    IV|       sognata una via di rose.~È meglio non pensarci più, diceva
 6    IV|           Madamigella Letizia sa meglio di me che non mi faccio
 7    IV|       osservò Laura, non sarebbe meglio a piedi?~- E sia pure, disse
 8     V|  invitandolo a passare da Lei.~- Meglio così.~Laura non parlava,
 9    VI|           e d'aridità di cuore - Meglio è ardere nel Vesuvio di
10     X|     fornace ardente.~«Fa del tuo meglio; non ho altro a dirti -
11    XI|      chiedendogli se si sentisse meglio. - Ermanno difatti era di
12    XV|     labbra; parmi di parlarti, o meglio che tu sii qui al mio fianco
13    XV|         ed aggiunse che tu stavi meglio, ma io non ci credo, potrebbe
14   XVI|     parli con tanta fede, o dirò meglio con tanto entusiasmo.~«Come
15  XVII|        Dal canto suo faccia come meglio le detta il cuore; se crederà
16  XVII|        mio sono certa di fare il meglio rimettendole a lei.~«Perdono
17 XVIII|          me che parlo per il tuo meglio. Promettimi che non andrai.~-
18 XVIII| incostanza naturalissima, o dirò meglio... virtuosa? Ma che? non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License