Cap.

 1   Inc|          inganni~«Della mia prima età! Sempre parlandoRitorno
 2   III|          e chi non lo fu alla sua età? Chi non sorrise di gioia
 3   III|           natura si trova a quell'età ancora intatta, basata cioè
 4    IV|         sogno troppo puerile.~All'età di Laura, nulla avvi di
 5    IV|      piaceva; ecco tutto. A quell'età non si bada troppo alle
 6    VI|         che si desidera; in quell'età di aspirazioni ardenti,
 7  VIII|      legge di natura che alla tua età si mutino spesso inclinazioni
 8    IX|          dal lungo studiare in un'età in cui è necessario muoversi
 9     X|      naturale - V'ha di più, se l'età di madama non sommasse ad
10     X|    altronde rifletti che alla sua età tutto è passeggiero - Nella
11   XIV| condizione.... Ma ohimè! alla mia età non si vive di solo pane,
12   XIV|        questo periodo della prima età, nessuno può arrestare il
13   XVI|           inganni~Della mia prima età! Sempre parlando~Ritorno
14  XVII|   avvenire è incerto, ma alla mia età non si può dubitare di lui;
15   XIX|                    XIX~ ~Havvi un'età nella vita in cui tutte
16   XIX|       dura e si cancella tosto; l'età di Laura. - Nella donna
17   XIX|    piccola cosa. - Egli è solo in età più avanzata, allorquando
18   XIX|     popolate d'uomini di tutte le età, e di eleganti signore.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License