Cap.

 1   Ded|           Ottobre 1870.~ ~ ~ ~UN BEL SOGNO~ ~ ~ ~
 2    IV|        gli tornava alla mente il bel viso di Laura, la sua grazia,
 3    IV|       fatto in tutta la sera mio bel signore?~- Ho pensato....~-
 4    VI|    silenzio; la conversazione da bel principio erasi troppo inoltrata
 5  VIII|     abbandono in balia di questo bel sogno, e ti amo! - Ti amo
 6     X|         un'eredità certa sono un bel boccone!~«Ma io lo so che
 7    XI|   additando al terzo piano di un bel palazzo. Andiamo prima a
 8    XI|          sclamando:~- Era tempo, bel signorino che ella ci restituisse
 9   XII|       che desidero di sentire il bel notturno Al chiaro di luna.
10   XII| giovinetta - Ogni parola di quel bel labbro gli sollevava un
11  XIII|          fascino ad abbellire il bel quadro di realtà che aveva
12  XIII|          che era il convegno del bel mondo. - Ma quando il signor
13   XVI|    quella gita. - Quando fui nel bel mezzo del lago, mi colpì
14   XVI|  lascierò certo indurre.~«Il più bel viaggio per me sarebbe quello
15  XVII|     tante cose da vedere in quel bel paese che ci rimaneva ben
16 XVIII|   consegnò a Paolo - Ecco il più bel saggio; la signorina gonfia
17    XX|         mese dopo, appunto in un bel mattino lieto e ridente,
18    XX|         vita. -~Verso sera di un bel giorno di Maggio, una donna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License